
Educazione civica: accogliamo favorevolmente la decisione del ministro Fioramonti di recepire il parere negativo del CSPI
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Accogliamo favorevolmente la decisione del ministro Fioramonti di recepire il parere negativo del CSPI sul decreto che avrebbe anticipato l'avvio sperimentale dell'insegnamento dell'educazione civica a partire dall'anno scolastico appena avviato.
Siamo stati i primi a denunciare il tentativo del precedente ministro di accelerare i tempi, ritenendo indispensabile concedere alle scuole il tempo necessario per una progettazione organica e coerente e consentire di migliorare e arricchire il provvedimento, con risposte concrete alle difficoltà di applicazione e ai tanti nodi irrisolti rilevati nel testo di legge.
Il parere negativo e pressoché unanime del CSPI, massimo organo di rappresentanza nel sistema di istruzione, ha confermato la preoccupazione che un avvio prematuro potesse compromettere la qualità e il significato del provvedimento.
Nell’accogliere le osservazioni del Consiglio, il ministro ha annunciato l'intenzione di intraprendere da subito un confronto con il mondo della scuola per avviare una seria programmazione e preparare in modo efficace le istituzioni scolastiche all’introduzione dell'educazione civica nel settembre 2020, come previsto dalla legge, stanziando fondi aggiuntivi in Legge di Bilancio
È un buon inizio, che va nella giusta direzione, che è quella di dare ruolo e voce alla scuola italiana contro coloro che vorrebbero tagliarla fuori da ogni decisione che la riguarda e che richiede investimenti in termini di progettazione, professionalità, carichi di lavoro.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare