Devolution: Una decisione grave e sbagliata
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Mentre il Ministero dell'Istruzione ignora sistematicamente anche la semplice esistenza di una riforma costituzionale già operante, con quanto ne deriva sul versante del rapporto con le scuole autonome e con gli Enti Locali, il governo vara la devolution.
Una pessima decisione destinata a subordinare, su istruzione - sanità - sicurezza, i diritti delle persone alle condizioni del territorio nel quale esse risiedono.
Anziché guardare all'unità della cultura europea si preferisce proporre ai giovani la polverizzazione dei loro diritti.
La devolution -se approvata- porterà al controllo politico sui programmi di insegnamento e sull'autonomia del lavoro dei docenti e dei Dirigenti Scolastici.
Sbagliata e grave la decisione del Consiglio dei Ministri, netto il nostro impegno a richiedere l'attuazione dell'attuale riforma costituzionale che, con equilibrio, ribadisce l'identità nazionale del nostro sistema d'istruzione.
Roma, 14 dicembre 2001
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come