DDL Gelmini sull'università, il 14 ottobre presidio alla Camera
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Il 14 ottobre a partire dalle ore 10.00 organizzeremo, insieme a tutte le forze che si oppongono al disegno di legge Gelmini sull'università, un presidio alla Camera.
La calendarizzazione per quella data in Aula del ddl, alla vigilia dell'inizio della sessione di Bilancio è un primo risultato del movimento di protesta contro un impianto che determina il declino culturale e democratico delle università italiane.
Bisogna cambiare profondamente i contenuti di quel disegno di legge che è centralistico, burocratico ed autoritario. Per queste ragioni occorre un confronto vero con tutte le componenti universitarie.
Non bastano le promesse vaghe di risorse mentre la cosa certa sono i tagli di 1,5 miliardi di euro che stanno strangolando gli atenei.
Quel disegno di legge, oltre a precarizzare strutturalmente la figura del ricercatore, non risponde in termini concreti alla necessità di miglioramento della qualità dell'offerta formativa, al diritto allo studio, al reclutamento, alla rimozione del blocco del turn-over, alla necessità di allargare democrazia e partecipazione.
La CRUI non può adesso preoccuparsi della "rottamazione" di un provvedimento frutto di un baratto tra la promessa di risorse e la rinuncia a svolgere un ruolo attivo per arrivare ad una vera riforma condivisa che preveda il rilancio del sistema universitario.
Noi siamo interessati a riformare profondamente il sistema universitario ma sulla base di un missione che faccia degli atenei luoghi della creatività, dell'innovazione, del diritto all'apprendimento di qualità e ad un lavoro fatto di stabilità e di diritti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”