DDL Gelmini sull'università, il 14 ottobre presidio alla Camera
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Il 14 ottobre a partire dalle ore 10.00 organizzeremo, insieme a tutte le forze che si oppongono al disegno di legge Gelmini sull'università, un presidio alla Camera.
La calendarizzazione per quella data in Aula del ddl, alla vigilia dell'inizio della sessione di Bilancio è un primo risultato del movimento di protesta contro un impianto che determina il declino culturale e democratico delle università italiane.
Bisogna cambiare profondamente i contenuti di quel disegno di legge che è centralistico, burocratico ed autoritario. Per queste ragioni occorre un confronto vero con tutte le componenti universitarie.
Non bastano le promesse vaghe di risorse mentre la cosa certa sono i tagli di 1,5 miliardi di euro che stanno strangolando gli atenei.
Quel disegno di legge, oltre a precarizzare strutturalmente la figura del ricercatore, non risponde in termini concreti alla necessità di miglioramento della qualità dell'offerta formativa, al diritto allo studio, al reclutamento, alla rimozione del blocco del turn-over, alla necessità di allargare democrazia e partecipazione.
La CRUI non può adesso preoccuparsi della "rottamazione" di un provvedimento frutto di un baratto tra la promessa di risorse e la rinuncia a svolgere un ruolo attivo per arrivare ad una vera riforma condivisa che preveda il rilancio del sistema universitario.
Noi siamo interessati a riformare profondamente il sistema universitario ma sulla base di un missione che faccia degli atenei luoghi della creatività, dell'innovazione, del diritto all'apprendimento di qualità e ad un lavoro fatto di stabilità e di diritti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara