
DDL Gelmini: Pantaleo, sospendere approvazione e aprire discussione seria
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Ancora una volta la Ministra Gelmini e il Ministro Tremonti hanno perso un'occasione per aprire una discussione sui problemi reali dell'università.
Non si può far finta di nulla rispetto ai tagli che provocheranno serie difficoltà di funzionamento degli Atenei. Non si potranno pagare nemmeno gli stipendi. Basti pensare che nel 2011 il fondo ordinario, per effetto dei tagli, non copre nemmeno i costi delle retribuzioni.
Il disegno di legge, approvato dal Senato e in calendario alla Camera, non risolve alcun problema dell'università, precarizza strutturalmente la figura del ricercatore, rende impossibile il reclutamento, demolisce l'autonomia degli Atenei, non risponde alla necessità di garantire il diritto allo studio e configura un governo autoritario degli Atenei.
Non vengono minimamente scalfite baronie e logiche clientelari e tanto meno si afferma una idea realmente riformatrice.
Il primo atto di responsabilità sarebbe quello di sospendere l'approvazione del disegno di legge ed aprire una discussione seria e pubblica per capire di quali riforme ha bisogno il sistema universitario.
Altrimenti sarà inevitabile una mobilitazione ampia per evitare la distruzione delle università italiane.
La FLC sostiene con forza la battaglia di civiltà dei ricercatori e la loro indisponibilità alla didattica non obbligatoria, e questo non in contrapposizione con gli studenti e le loro famiglie, ma al contrario nell'interesse di una diversa riforma che garantisca per davvero il diritto allo studio in tutti i suoi aspetti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto