Contratto scuola: Confindustria si metta d'accordo con se stessa
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Ci sembrava di aver capito, anche da recenti dichiarazioni, che Confindustria convenisse sulla necessità di adeguare le retribuzioni degli insegnanti italiani.
Dalle affermazioni di Guidalberto Guidi, invece, scopriamo che quelle dichiarazioni erano un bluff perché ora, come si aumentano i compensi, si urla al tradimento dell'accordo del 23 luglio (cioè si pagano troppo gli insegnanti!!).
Che la scuola pubblica sia terreno di scontro politico lo dimostra il fatto che Guidi fa finta di non sapere che, per quanto riguarda l'inflazione programmata, i lavoratori della scuola hanno percepito le stesse somme di tutte le altre categorie!
Poi il cosiddetto "merito".
Il contratto appena siglato sceglie di retribuire la prestazione del personale aumentando le risorse alle scuole.
Anche qui la Confindustria si metta d'accordo con se stessa perché la prima a sparare contro le scelte in materia di valorizzazione della professionalità, fatte nel contratto del 1999 con il cosiddetto "concorsone", fu proprio Confindustria!
Roma, 16 febbraio 2001
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024