Contratti: CCNL - Atto di indirizzo all'Aran per il contratto scuola 1998/2001
COMUNICATO STAMPA DI ENRICO PANINI, SEGRETARIO GENERALE CGIL SCUOLA, SULL’ATTO DI INDIRIZZO PER IL CONTRATTO SCUOLA
L’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto scuola rappresenta una base utile per uno sbocco positivo e di qualita’ della trattativa. L’ individuazione dell’orizzonte dei processi di riforma come il luogo nel quale collocare la valorizzazione del personale e’ condivisibile. Occorre ora delineare risposte che in tempi brevi consentano, con l’apertura dell’anno scolastico, al personale di valutarne gli esiti. Contemporaneamente, devono essere consolidate, con la Finanziaria 1999, le prime risorse utili per il sostegno dei processi contrattuali, cosi’ come delineato dal DPEF e dall’accordo del 10 dicembre scorso. Non e’ condivisibile la parte relativa alla mancata previsione di aumenti effettivamente connessi al valore dell’inflazione programmata per il biennio 1998/1999. Il tavolo di trattativa dovra’ trovare le soluzioni in grado di rispettare l’accordo del 23 luglio.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”