Contratti: CCNL - Atto di indirizzo all'Aran per il contratto scuola 1998/2001
COMUNICATO STAMPA DI ENRICO PANINI, SEGRETARIO GENERALE CGIL SCUOLA, SULL’ATTO DI INDIRIZZO PER IL CONTRATTO SCUOLA


L’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto scuola rappresenta una base utile per uno sbocco positivo e di qualita’ della trattativa. L’ individuazione dell’orizzonte dei processi di riforma come il luogo nel quale collocare la valorizzazione del personale e’ condivisibile. Occorre ora delineare risposte che in tempi brevi consentano, con l’apertura dell’anno scolastico, al personale di valutarne gli esiti. Contemporaneamente, devono essere consolidate, con la Finanziaria 1999, le prime risorse utili per il sostegno dei processi contrattuali, cosi’ come delineato dal DPEF e dall’accordo del 10 dicembre scorso. Non e’ condivisibile la parte relativa alla mancata previsione di aumenti effettivamente connessi al valore dell’inflazione programmata per il biennio 1998/1999. Il tavolo di trattativa dovra’ trovare le soluzioni in grado di rispettare l’accordo del 23 luglio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
-
Scuola, Conto Consuntivo 2022: ottenuta la proroga dei termini