CNR: i precari occupano l'Aula del Consiglio di Amministrazione
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.


La protesta dei precari del CNR sta montando in questi giorni e ora si è spostata presso l'Aula Fermi, aula del Consiglio di Amministrazione, con la sua occupazione, in ragione delle insufficienti risposte del Presidente Inguscio e del Governo alle richieste dei precari e delle organizzazione sindacali.
Le misure in Legge di bilancio non consentono infatti le stabilizzazioni previste dal decreto Madia. Il CNR dal canto suo non garantisce la proroga di tutti i precari in scadenza entro la fine dell'anno, tanto meno gli assegni di ricerca, lamentando una ingiustificata assenza di risorse. Assente la ministra Fedeli e il Governo di fronte all'ampia protesta dei 3000 precari del CNR. In queste condizioni il loro futuro è a rischio.
Se non saranno adottate le misure necessarie la protesta non si fermerà.
CNR occupato per rivendicare la stabilizzazione per tutti. La ricerca è il futuro del nostro Paese.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame