
Azzerare serve per riprendere il confronto, poi si apra la consultazione in tutte le scuole
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Azzerare e rivedere radicalmente le norme attuative del contratto sono obiettivi che avevamo posto.
La decisione del Ministro offre finalmente lo spazio per accogliere le critiche arrivate dalle scuole e quelle presentate da noi.
Ora il Ministro ha l’obbligo e il dovere di presentare rapidamente una proposta.
Concluso il confronto con i sindacati, chiediamo che si apra una consultazione straordinaria nelle scuole perché la condivisione degli insegnanti sugli strumenti individuati per valorizzare il loro lavoro è indispensabile.
Dal canto nostro, le proposte che abbiamo già avanzato al Ministro riguardano, fra l’altro, la modifica delle commissioni, la revisione di tutte le prove affinché esse valorizzino l’insegnamento concreto prestato ininterrottamente, la possibilità per tutti di avere un portfolio di competenze e crediti professionali, la garanzia di ricadute concrete delle nuove procedure sull’attività delle singole scuole.
Roma, 11 febbraio 2000
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. partecipa Gianna Fracassi.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR