Aggiornamento dati elezioni RSU nella scuola
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Ad oggi sono noti alla Cgil Scuola i risultati dello scrutinio di 617.203 voti validi corrispondenti a 620.342 votanti e riferiti a 8.071 scuola.
I dati aggregati risultano essere i seguenti:
CGIL SCUOLA 185.914 30,12%
CISL SCUOLA 135.565 21,96%
UIL SCUOLA 71.394 11.57%
SNALS 113.523 18,39%
GILDA 62.770 10,17%
COBAS 36.038 5.84%
ALTRI 11.999 1,94%
Rispetto ai risultati forniti nella conferenza stampa del 18 dicembre, che si riferivano a 374.758 voti validi, si consolidano i seguenti dati:
1) grande partecipazione al voto;
2) successo del sindacalismo confederale che raggiunge il 63,6%
3) la Cgil Scuola, il cui dato percentuale non è definitivo, si attesta solidamente al primo posto tra i sindacati della scuola con un numero di voti che è già oltre il doppio dei propri iscritti.
22 dicembre 2000
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10.30.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi