
Aggiornamento dati elezioni RSU nella scuola
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Ad oggi sono noti alla Cgil Scuola i risultati dello scrutinio di 617.203 voti validi corrispondenti a 620.342 votanti e riferiti a 8.071 scuola.
I dati aggregati risultano essere i seguenti:
CGIL SCUOLA 185.914 30,12%
CISL SCUOLA 135.565 21,96%
UIL SCUOLA 71.394 11.57%
SNALS 113.523 18,39%
GILDA 62.770 10,17%
COBAS 36.038 5.84%
ALTRI 11.999 1,94%
Rispetto ai risultati forniti nella conferenza stampa del 18 dicembre, che si riferivano a 374.758 voti validi, si consolidano i seguenti dati:
1) grande partecipazione al voto;
2) successo del sindacalismo confederale che raggiunge il 63,6%
3) la Cgil Scuola, il cui dato percentuale non è definitivo, si attesta solidamente al primo posto tra i sindacati della scuola con un numero di voti che è già oltre il doppio dei propri iscritti.
22 dicembre 2000
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole