FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

https://www.flcgil.it/@3827257
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » A proposito dei finanziamenti alla scuola privata

A proposito dei finanziamenti alla scuola privata

Comunicato stampa di Enrico Panini

03/11/1999
Decrease text size Increase  text size

Comunicato stampa di Enrico Panini

LA COSTITUZIONE E’ CHIARA: IL TESTO DEL DDL SU PUBBLICO-PRIVATO APPROVATO AL SENATO NON CONSENTE ULTERIORI INTERVENTI.

Le posizioni espresse dal Papa e da alcuni esponenti politici, in questi ultimi giorni, cercano di ribaltare le priorita’ di intervento sull’istruzione: dalla centralita’ della scuola di tutti (che ha bisogno di risorse e di completamento dei processi di riforma) alla legge di parita’.

Il testo sul rapporto pubblico-privato approvato dal Senato, che pure per noi non e’ completamente condivisibile, rappresenta una mediazione positiva su due aspetti che consideriamo non mediabili:

1) un sistema di regole per tutti coloro che operano nel campo dell’istruzione;

2) un intervento che garantisce il diritto allo studio per tutti a prescindere dal tipo di scuola frequentata.

Modificare questi elementi, o introdurne altri quali, ad esempio, la copertura delle spese del personale a carico dello Stato, non puo’ che comportare l’abbandono di un tema sul quale la Costituzione e’ molto precisa.

Roma, 3 novembre 1999

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
  • 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO