80.000 volte sì
Lavoratori ATA transitati dagli Enti Locali: la Corte di Cassazione respinge i ricorsi del Ministero


Comunicato stampa di Enrico Panini
Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
La Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi del Ministero con i quali si appellavano tutte le sentenze favorevoli all’integrale riconoscimento in busta paga dell’anzianità dei lavoratori ata, transitati dagli Enti Locali, maturata nell’Ente di provenienza.
Nei prossimi giorni pubblicheremo la Sentenza ricordando che la FLC Cgil ha presentato migliaia di ricorsi per sostenere il giusto diritto dei lavoratori e che ha sostenuto con il proprio ufficio legale le ragioni di questi lavoratori in Cassazione.
Insomma, la Corte ha detto sì ai circa 80.000 lavoratori transitati e ha bocciato 80.000 volte le pretese del Ministero.
Siamo felici.
Roma, 25 febbraio 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame