7 ottobre studenti in piazza, la FLC CGIL sostiene la mobilitazione
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La FLC CGIL ribadisce il pieno sostegno alla mobilitazione degli studenti del 7 ottobre per ricostruire il sistema dell'istruzione pubblica devastato dalle scelte del Governo Berlusconi. Solo attraverso una forte mobilitazione dal basso, dell'insieme delle forze sociali e dei movimenti, sarà possibile ridare senso e prospettiva alla scuola e all'università pubblica. Bisogna fare della conoscenza il volano per affermare un nuovo modello di sviluppo più giusto e con più ampi spazi di democrazia.
Diritto allo studio e al lavoro, lotta alla precarietà e Welfare sono gli obiettivi prioritari per ricongiungere nuove generazioni e futuro. Per queste ragioni occorre respingere con decisione le manovre finanziarie del Governo che rispondono alle ricette liberiste della Bce, dell'Ue e del Fmi.
La manifestazione dell'8 ottobre, promossa dalla FLC CGIL, FP CGIL e CGIL, con la parola d'ordine "Pubblico è futuro" intende sostenere l'idea che più intervento pubblico, difesa dei beni comuni, riconquista della dignità e del valore del lavoro pubblico sono alcune delle condizioni per uscire in maniera diversa dalla crisi.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA