Contratti: FP e FLC CGIL, elemento perequativo stabilizzato nei prossimi contratti
Comunicato stampa unitario di Funzione Pubblica CGIL e della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
“L’elemento perequativo è stata una soluzione contrattuale per dare risposta alle lavoratrici e ai lavoratori, introdotto per sostenere i redditi più bassi e per sterilizzare la perdita del bonus di 80 euro. Per quanto ci riguarda nelle rivendicazioni alla base della prossima legge di Bilancio e dei contratti nazionali 2019/2021, ci sarà la sua stabilizzazione”. Ad affermarlo sono la FP CGIL e la FLC CGIL in merito alla misura introdotta nel rinnovo dei contratti pubblici.
“Noi manteniamo gli impegni che prendiamo e portiamo risultati concreti, lavorando già per il rinnovo del nuovo contratto, mentre altri - precisano FP CGIL e FLC CGIL - oltre ad usare toni divisivi per rastrellare qualche voto alle elezioni Rsu, fanno falsa informazione. Le lavoratrici e i lavoratori sono ben consapevoli e stanno confermando il loro assenso alla sottoscrizione definitiva degli accordi. Noi siamo con loro e tra di loro, confrontandoci nelle assemblee e spiegando nel dettaglio le intese raggiunte sul rinnovo del contratto, perché impegnati nella consultazione”, concludono le due categorie della Cgil.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 25 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Pensionamenti AFAM: entro il 3 febbraio le domande di cessazione per l’a.a. 2025/2026