192 Articoli taggati come legge 508/99
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 05.10.2020
AFAM e decreto legge “Agosto”: approvati dalla Commissione bilancio del Senato tre importanti emendamenti
AFAM
Riguardano statizzazioni, sperimentazione di nuovi modelli organizzativi all’interno delle istituzioni, borse di studio per studenti fuori sede
-
lunedì 24.08.2020
AFAM: anche i diplomi di vecchio ordinamento dei conservatori e delle accademie nazionali sono riscattabili ai fini pensionistici. Un grande risultato dell’azione congiunta della FLC CGIL e del Patronato INCA
Attualità
Emanata una specifica circolare dell’INPS. La FLC CGIL aveva presentato uno specifico interpello
-
giovedì 24.05.2018
Atto interpello FLC CGIL su diplomi conservatori vecchio ordinamento e riscattabilità ai fini pensionistici
Previdenza
-
venerdì 21.08.2020
Circolare INPS 95 del 21 agosto 2020 Riscatto ai fini pensionistici periodo di studio diplomi AFAM
INPS
-
martedì 21.07.2020
AFAM: approvate ulteriori modifiche agli ordinamenti di alcuni corsi di I livello dei Conservatori
AFAM
Istituito il diploma accademico in “Discipline storiche, critiche e analitiche della musica" e modificati gli ordinamenti di mandolino e saxofono
-
venerdì 17.07.2020
Decreto ministeriale 367 e Tabella del 17 luglio 2020
Decreti ministeriali
-
martedì 07.07.2020
AFAM: definito l’ordinamento didattico del corso di diploma accademico di primo livello in "Cinema, Fotografia, Audiovisivo"
AFAM
Il corso di studio si colloca nell’ambito del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate - Scuola di Cinema, Fotografia, Audiovisivo delle Accademie di Belle Arti. Non sono previste risorse specifiche per l’attuazione del provvedimento.
-
lunedì 06.07.2020
Decreto ministeriale 287 del 6 luglio 2020 - Diploma accademico di primo livello DAPL11 in Cinema, Fotografia, Audiovisivo (e allegato A)
Decreti ministeriali
-
venerdì 29.05.2020
AFAM: ulteriore proroga per l’accreditamento e le modifiche dei corsi di diploma accademico di primo e secondo livello A.A. 2020-2021
AFAM
Le istituzioni possono presentare le proposte entro il 22 giugno 2020.
-
giovedì 28.05.2020
Nota 13759 del 28 maggio 2020 – Indicazioni operative accreditamento e modifiche corsi diploma Afam
Note ministeriali
-
mercoledì 22.04.2020
AFAM: prorogata la scadenza per l’accreditamento e le modifiche dei corsi di diploma accademico di primo e secondo livello anno accademico 2020/2021
AFAM
Le istituzioni possono presentare le proposte entro il 29 maggio 2020.
-
martedì 17.03.2020
AFAM: le indicazioni per l’accreditamento e le modifiche dei corsi di diploma accademico di primo e secondo livello anno accademico 2020/2021
AFAM
Le istituzioni possono presentare le proposte entro il 10 maggio 2020
-
venerdì 13.03.2020
Nota 7973 del 13 marzo 2020 - Indicazioni operative accreditamento e modifiche corsi diploma accademico I e II livello AA 2020-2021
Note ministeriali
-
lunedì 17.02.2020
Titoli di studio AFAM conseguiti all’estero: le indicazioni ministeriali per richiedere l’equipollenza ai titoli italiani
AFAM
Le norme riguardano i cittadini italiani e i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea ed equiparati
-
lunedì 17.02.2020
Fac-simile domanda equipollenza titoli stranieri
Università
-
lunedì 03.02.2020
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2019 per il funzionamento ordinario
AFAM
Finanziamenti pari a circa 15,33 milioni di euro. Per la prima volta stanziate risorse per gli studenti disabili.
-
giovedì 28.11.2019
Decreto Ministeriale 1104 del 28 novembre 2019 - Riparto fondo annuale dotazione istituzioni AFAM 2019
Decreti ministeriali
-
sabato 28.12.2019
AFAM: dopo vent’anni adottato un pessimo Regolamento sul reclutamento del personale. FLC CGIL: modifiche radicali o sarà mobilitazione
AFAM
Nessuna idea di sviluppo del settore nell’ambito di un sistema che deve rimanere unitario e nazionale. Il caos è servito.
-
sabato 28.12.2019
Scheda di lettura FLC CGIL su Reclutamento personale AFAM (DPR 143/19)
Approfondimenti
-
martedì 17.12.2019
AFAM: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento sul Reclutamento del personale
AFAM
Le disposizioni previste si applicheranno a partire dall’anno accademico 2020/2021.
-
lunedì 09.12.2019
AFAM: inspiegabile silenzio del MIUR su questo importante settore. Ad oggi mancano tutti i provvedimenti utili a garantire l’offerta formativa e le aspirazioni degli studenti
Precari
Senza risposte l’appello lanciato nelle scorse settimane dalla FLC CGIL al Ministro Fioramonti.
-
venerdì 15.11.2019
AFAM: pubblicate le graduatorie nazionali ad esaurimento del personale docente aggiornate
AFAM
In attesa dell’avvio delle procedure per le immissioni in ruolo il MIUR aggiorna le graduatorie GET, GNE, ex legge 143/04 e ex legge 128/13.
-
mercoledì 23.10.2019
Elezioni del Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Roma: la FLC CGIL chiede l’annullamento dell’intera procedura
AFAM
Eletto il direttore in un clima tesissimo, con una scarsa partecipazione dei docenti e con continui e arbitrari cambi delle regole.
-
mercoledì 09.10.2019
Precariato AFAM: nuovo appello al Ministro Fioramonti perché si dia inizio alle stabilizzazioni del personale docente
AFAM
Ad oggi nessun segnale da parte del MIUR, mentre l’avvio dell’anno accademico 2019/2020 si avvicina.
-
martedì 08.10.2019
AFAM e blocco dei co.co.co.: a un passo dal caos
Università
I co.co.co. non sono più utilizzabili dal 1° luglio 2019 nella pubblica amministrazione. A rischio una parte rilevante dell’offerta formativa dell’AFAM. Non più rinviabile l’ampliamento delle dotazioni organiche.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
-
Aperte funzioni telematiche per scioglimento riserva sostegno GAE, conferma servizi GPS, scioglimento riserva GPS 1 fascia