76 Articoli taggati come dlgs 218/16
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 22.01.2021
CREA: il direttore interviene nella valutazione dell’attività di ricerca con un giudizio di valore sugli esiti della partecipazione di ricercatori e tecnologi ai bandi del FISR
Ricerca
Il direttore generale estende il proprio ruolo alla valutazione dei risultati ottenuti nella partecipazione a Bandi FISR per la partecipazione a progetti tecnico-scientifici producendo un evidente corto-circuito tra competenze di gestione e indirizzo scientifico, che non è coerente con la disciplina legislativa in materia di Enti pubblici di ricerca.
-
giovedì 15.10.2020
disciplinare attività extra istituzionali istat- osservazioni flc cgil
Documenti
-
domenica 02.08.2020
ENEA: ordine del giorno dell’assemblea del 27 luglio
Notizie
L’assemblea è stata indetta da FLC CGIL, FSUR CISL, UIL Scuola RUA e FGU Dip. Ricerca.
-
giovedì 23.07.2020
flc cgil - lettera al consiglio dell’istat 23 luglio 2020
Documenti
-
giovedì 16.07.2020
CREA: il presidente si trova in quindici giorni. Il Ministero avvia una procedura insolita, pubblicando un Avviso a breve scadenza sul sito istituzionale
Ricerca
Il Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF) ha pubblicato sul sito istituzionale un avviso per la ricerca del presidente CREA, con scadenza breve (quindici giorni) e requisiti semplificati.
-
martedì 14.07.2020
CREA: “cluster” di ricerca o razionalizzazione degli immobili e delle sedi? Il decreto commissariale non lo spiega
Ricerca
La pubblicazione di un decreto, di modifica al piano degli interventi di incremento della efficienza organizzativa ed economica, finalizzati all’accorpamento, alla riduzione e alla razionalizzazione delle strutture e Centri di ricerca CREA, prefigura l’accorpamento delle sedi e dei laboratori e lo smantellamento delle attività di ricerca
-
martedì 14.07.2020
CREA- Nota unitaria FLC CGIL -CISL FSUR - UIL RUA- Sedi Cluster del 13 luglio 2020
Enti pubblici di ricerca
-
lunedì 13.07.2020
CREA: il Regolamento di organizzazione e funzionamento (ROF) manipola l’ordinamento professionale del personale tecnico e dei tecnologi
Ricerca
Solo all’atto di pubblicazione del ROF l’Ente rende nota la norma che disciplina i compiti di operatori tecnici, collaboratori tecnici e tecnologi in modo difforme rispetto alla classificazione professionale prescritta dal DPR 171/91 e dalla Carta europea dei ricercatori.
-
giovedì 02.07.2020
ISTAT: eletta Maria Rosaria Prisco, prima consigliera in rappresentanza di ricercatori e tecnologi
Notizie
Larga partecipazione alle prime elezioni nell'ente, che si sono svolte il 22 e 23 giugno 2020
-
venerdì 26.06.2020
CNR: finalmente a luglio numerose lavoratrici e lavoratori precari prenderanno servizio con contratto TI. Sono però ancora in tanti coloro che aspirano ad un contratto di lavoro stabile
Notizie
La FLC CGIL avvia un censimento per i “quasi Madia”
-
martedì 16.06.2020
ISTAT: il 22 e 23 giugno si elegge il consigliere
Notizie
Le prime votazioni del rappresentante in Consiglio di ricercatori e tecnologi
-
venerdì 12.06.2020
Giù le mani dall’ENEA: ed ora il MISE riveda lo Statuto
Notizie
Risposta della Ragioneria Generale dello Stato alle controdeduzioni dell'ENEA sui rilievi mossi a seguito di apposita verifica ispettiva.
-
lunedì 01.06.2020
Oltre l’emergenza, contro la crisi, rilanciare la ricerca pubblica e il sistema degli EPR
Ricerca
Non c’è rilancio del Paese senza investimenti in Ricerca pubblica.
-
mercoledì 20.05.2020
Incontro al MUR sui settori Università, Ricerca e AFAM
Università
Avviato il confronto sui singoli settori così come richiesto dai sindacati. Adesso si vada avanti in questa direzione per affrontare le specifiche criticità.
-
venerdì 15.05.2020
Parte la procedura elettorale per il Consigliere dell’Istat
Notizie
Un importante passaggio democratico, applicato per la prima volta nell’ente
-
martedì 29.10.2019
Dall'incontro all'Istat di Milano, riflessioni sul futuro dell'Ente
Notizie
L'ufficio è sottodimensionato, i tanti problemi comuni a tutto il personale dell'Istituto
-
martedì 15.10.2019
Decreto legge del 10 ottobre: MEPA, ASN e chiamate articolo 24
Attualità
Lo schema di decreto legge riporta anche alcuni interventi che riguardano l’università e la ricerca.
-
venerdì 11.10.2019
Varato dal Consiglio dei Ministri il decreto sui precari
Attualità
Concorso straordinario per il personale della scuola e stabilizzazione dei precari negli enti di ricerca. Abilitazione personale docente.
-
lunedì 15.07.2019
flc - nota al consiglio istat del 15 luglio 2019
Documenti
-
venerdì 17.05.2019
Statuto ISTAT: il TAR dà ragione alle organizzazioni sindacali
Notizie
E' illegittimo non prevedere la rappresentanza elettiva in Consiglio
-
venerdì 17.05.2019
Regolamento di organizzazione dell'Istat in vigore dal 17 maggio 2019
Atti dell'Ente
-
martedì 19.02.2019
Ricerca, INAPP: una rettifica dovuta, ma si possono stabilizzare tutti i precari nel 2019
Precari
Nota di precisazione della FLC CGIL, alla nota del Direttore Generale sul nostro comunicato del 15 febbraio scorso
-
venerdì 15.02.2019
INAPP: non ci sono più scuse, stabilizzare tutti i precari nel 2019!
Precari
La FLC CGIL invita il Presidente dell’Ente a convocare al più presto il tavolo di confronto per condividere tutte le azioni necessarie ad assumere i lavoratori ancora precari dell’Istituto.
-
mercoledì 05.12.2018
L’ingerenza politica nella scienza si conferma uno dei tratti distintivi di questo governo. Giù le mani dalla ricerca
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
domenica 14.10.2018
L’Istat è ancora senza presidente, ma tre esperti valuteranno le candidature
Notizie
La macchinosa procedura di nomina riapre gli interrogativi sull’ordinamento dell’ente
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
-
Istanze online e SPID: nuove indicazioni per la registrazione