Sperimentazione Secondo ciclo. Ancora due importanti Decreti del Ministro Fioroni
Apprezzamento per altri due atti che segnano una tappa importante nella revisione dei provvedimenti morattiani.


Dopo la sospensione della sperimentazione del percorso duale morattiano, il Ministro Fioroni, emette, in data di oggi, due decreti ministeriali che intervengono sul DM del 28 dicembre 2005, annullandone gli effetti.
Il DM in questione conteneva la
“Tabella di confluenza dei percorsi di istruzione secondaria superiori previsti dall’ordinamento previgente nei percorsi liceali di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226” e definiva la quota di curricolo riservata alle scuole su indirizzo delle varie regioni, costituita dal 20%.
Oggi, con il DM 47/06 il Ministro Fioroni afferma che il 20% del curricolo, di competenza locale, si esercita sugli ordinamenti vigenti e non sugli ordinamenti definiti dal D.lgs. 226/05.
Con il DM 46/06 il Ministro decreta che la tabella di corrispondenza dei titoli definita dal DM 28/12/05 non produce effetti.
Esprimiamo apprezzamento per un’iniziativa che, in coerenza con la sospensione della sperimentazione, si inserisce in un percorso di revisione del sistema duale morattiano, che tanti danni potrebbe produrre.
Consideriamo questo atto come una premessa positiva ad un percorso che ha ancora tante tappe da percorrere e che ha visto la FLC in prima linea in questi anni.
Roma, 13 giugno 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici