
SCUOLA: IL 16 APRILE SCIOPERO PER L'INTERA GIORNATA DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
Fallito il tentativo di conciliazione FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno proclamato lo sciopero dell’intera giornata per il 16 aprile 2007


FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno proclamato lo sciopero del personale della scuola Docente e Ata per l’intera giornata del 16 aprile 2007 per l’avvio della trattativa contrattuale 2006-2009 del Comparto scuola.
E’, infatti, fallito il tentativo di conciliazione avvenuto questa mattina presso il Ministero della Pubblica Istruzione.
Le Organizzazioni Sindacali hanno ritenuto del tutto insufficienti le argomentazioni dell’Amministrazione della Pubblica Istruzione e tali da escludere una possibile conciliazione.
Rimangono intatte le motivazioni alla base della proclamazione dello
stato di agitazione
e ora dello sciopero del 16 aprile 2007:
un Contratto scaduto da 15 mesi, un Governo che non crea le condizioni per l’avvio della trattativa, la mancata certificazione delle risorse aggiuntive derivanti dai risparmi di sistema e dalla scongiurata istituzione del tutor, il silenzio ingiustificabile sul Memorandum specifico riguardante la conoscenza sulla cui stesura nessuno da parte governativa si è preoccupato di lavorare.
Accanto a ciò le scuole vivono una situazione dura e difficile in ordine ad una serie di problemi che la mobilitazione vuole portare alla luce per farne oggetto di denuncia e di rivendicazione:
-
un taglio drammatico agli organici del personale destinato a peggiorare la qualità dell’offerta formativa e le condizioni di ordinario esercizio della professionalità docente e ata;
-
la mancanza di ingenti risorse che consentano da un lato il ripianamento dei debiti contratti dalle scuole per il pagamento delle supplenze e dall’altro lo stesso conferimento delle supplenze e lo steso normale funzionamento delle scuole (fondi per la TARSU e l’autonomia;
-
l’inaccettabile sordità sulle immissioni in ruolo dei precari e in modo particolare del personale Ata.
Su tali problematiche FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno da tempo inviato una specifica lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri e una lettera aperta al Ministro Fioroni affinché vengano prese misure idonee alla risoluzione del complesso dei problemi da noi sollevati.
Roma, 12 marzo 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
- Sardegna - "Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica