
Precari scuola: le assunzioni in ruolo previste non si toccano
Comunicato unitario FLC Cgil, CISL scuola e Uil Scuola del 11 febbraio 2008.


La FLC Cgil, la CISL scuola e la UIL scuola hanno emanato un comunicato unitario per sollecitare l’attivazione delle procedure necessarie per le assunzioni in ruolo previste dalle leggi finanziarie 2007 e 2008.
Roma, 11 febbraio 2008
____________________
FLC Cgil - CISL Scuola - UIL Scuola
I Segretari Generali
Comunicato
Le assunzioni in ruolo decise non si toccano
La FLC Cgil, la CISL Scuola e la UIL Scuola ribadiscono che le assunzioni in ruolo previste dalle leggi finanziarie 2007 e 2008 (100.000 docenti e 20.000 ATA nel biennio 2008-2009) devono essere perfezionate al più presto.
Si tratta di atti dovuti in applicazione di norme di legge.
Riteniamo improcrastinabile la piena realizzazione del piano previsto nelle Leggi finanziarie ottenuti grazie alle lotte e alle iniziative sindacali per il pieno superamento del precariato nella scuola.
Si deve portare a compimento l’obiettivo di dotare le scuole di personale stabile per garantire qualità e continuità dell’attività educativa e funzionalità delle istituzioni scolastiche.
Sarebbe grave che si disattendessero le aspettative di migliaia di lavoratori, delle scuole e delle famiglie.
La FLC Cgil, la CISL Scuola e la UIL Scuola sollecitano pertanto i Ministri competenti a emanare tutti i provvedimenti necessari per garantire piena attuazione delle procedure di assunzione a tempo indeterminato.
Roma, 11 febbraio 2008
Enrico Panini - Francesco Scrima - Massimo Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici