http://www.flcgil.it/@3821577
Petizione Nazionale. Per il rapido e definitivo superamento delle "Indicazioni Nazionali transitorie"
Per il definitivo superamento delle “Indicazioni Nazionali” e per la compiuta valorizzazione dell’autonomia scolastica. Per “liberare” la scuola dal vincolo di libri di testo derivanti da Indicazioni Nazionali lacunose, inadeguate, scientificamente squalificate. Per impedire che l’incertezza nella scuola duri anni.
18/09/2006


Vai agli allegati
La FLC Cgil ha aderito ad una petizione promossa dall’Associazione professionale “Proteo fare-sapere”.
L’obiettivo della petizione, è quello di raccogliere oltre 100.000 firme in pochi mesi e di far sì che a maggio 2007 le scuole non siano costrette a scegliere per l’anno scolastico 2007-‘08 libri di testo esclusivamente riferiti alle Indicazioni nazionali.
Roma, 11 settembre 2006
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
- Note ministeriali Nota 2844 del 3 marzo 2021 - Incarichi a tempo determinato a.a. 2020/2021, utilizzo graduatorie di istituto
- Note ministeriali Nota 325 del 3 marzo 2021 - Svolgimento prestazione lavorativa lavoratori fragili
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici