
La conciliazione per la questione delle collaborazioni coordinate ATA
verbale di conciliazione relativo alla questione delle collaborazioni coordinate e continuative.


Pubblichiamo il testo del verbale di conciliazione relativo alla questione delle collaborazioni coordinate e continuative. Dopo questa nostra iniziativa si è aperto il tavolo di confronto
Roma, 23 maggio 2003
Ecco il testo
______________________
Alle ore 10.00 del giorno 21 maggio 2002 ha avuto luogo presso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, il tentativo di conciliazione e raffreddamento richiesto dalle Organizzazioni Sindacali CGIL- Nidil e CGIL- Scuola, CISL-ALAI e CISL- Scuola, UIL-CPO e UIL Scuola per mancata apertura da parte di questo Ministero di "un tavolo di confronto e discussione sulle materie che regolano il rapporto di lavoro dei collaboratori coordinati e continuativi impegnati nella scuola in mansioni ATA".
Sono presenti per l’Amministrazione:
Dott. Nicola Rossi, Vice Capo di Gabinetto;
Dotto. Antonio Zucaro, Direttore Generale;
Dott. Dino Salvatore, Dirigente MIUR;
Per le OO.SS. sono presenti
Sig. Giancarlo Bergamo, CPO-Uil
Sig. Antonello Lacchei, UIL Scuola
Sig. Davide Mola- Nidil- Cgil
Sig. Gianni Righetti, CGIL Scuola;
Sig.ra Livia Ricciardi- ALAI- Cisl;
Sig. Paolo Bonanno- CISL Scuola;
Sono inoltre presenti in qualità di componenti l’Organismo di conciliazione, la prof.ssa Maria Carmela Di Giacomo e il Sig. Giuseppe Conte, rappresentanti dello SNALS- Confsal.
Dopo approfondita discussione sul tema suindicato posto dalle Organizzazioni sindacali a motivazione della richiesta del tavolo di conciliazione, le parti convengono sull’apertura di un tavolo di confronto sulla materia fissando il primo incontro per il giorno 30 maggio p.v. alle ore 10.00
Durante la riunione l’Amministrazione si è impegnata a fornire tutte le informazioni relative all’entità ed alla distribuzione sul territorio del personale interessato.
Per il motivo sopra esposto, le parti considerano concluso positivamente il tentativo di conciliazione in data odierna.
L’incontro termina alle ore 11.00
Servizi e comunicazioni
I più letti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici