
Graduatorie ad esaurimento docenti: entro sabato 8 luglio 2017, scioglimento riserve, dichiarazione titolo di sostegno e dichiarazione titoli di riserva
Tutte le dichiarazioni attraverso le istanze online. Le funzioni saranno attive a partire dal 20 giugno.


Il MIUR ha trasmesso con una nota di accompagnamento il Decreto ministeriale 400 del 12 giugno 2017 con il quale si fissano i termini e le procedure per le operazioni di integrazione delle graduatorie ad esaurimento e per le operazioni annuali relative all'anno scolastico 2017/2018.
Le procedure saranno disponibili dal 20 giugno con scadenza 8 luglio 2017. I requisiti e i titoli da dichiarare devono essere posseduti entro la data di scadenza della domanda.
Tutte le operazioni devono essere effettuate con modalità web, previa registrazione alle Istanze on-line. È disponibile sul nostro sito una guida che illustra le procedure da seguire per la registrazione.
Di seguito una guida alle varie procedure:
Scioglimento della riserva
Per coloro che sono inclusi con riserva nelle graduatorie ad esaurimento e che conseguono l'abilitazione entro sabato 8 luglio 2017, utilizzando la specifica applicazione presente nelle istanze online (modello 2). Con tale procedura è anche possibile dichiarare il possesso dell'idoneità all'insegnamento della lingua inglese per la scuola primaria.
Dichiarazione del titolo di sostegno
Per coloro che sono già inclusi nelle graduatorie ad esaurimento e che abbiano conseguito il titolo di specializzazione per il sostegno entro sabato 8 luglio 2017, sarà possibile dichiaralo ai fini dell'inclusione in una fascia aggiuntiva degli elenchi di sostegno. Non sono tenuti ad effettuare tale dichiarazione coloro che abbiano già dichiarato il possesso della specializzazione per il sostegno. Per dichiarare il titolo dovranno utilizzare la specifica applicazione presente nelle istanze online (modello 4).
Dichiarazione del titolo alla riserva dei posti
Per coloro che sono già inclusi nelle graduatorie ad esaurimento è possibile, se non già presente, dichiarare il diritto alla riserva dei posti (Legge 68/99 e art.6 c.3-bis Legge 80/06) attraverso una specifica applicazione delle istanze online (Modello 3). Il requisito dell'iscrizione alle liste speciali per il collocamento deve essere posseduto al momento della presentazione della domanda.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Formazione Professionale - Formazione professionale: la ripartizione delle risorse alle Regioni e alle Province Autonome relative al 2021
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 16 al 22 maggio 2022
- Sardegna - "Storia dei Giudicati in Sardegna": debutta la seconda stagione della rubrica