Dottorato di ricerca presso le Università straniere. Confermato il diritto dei docenti al mantenimento della retribuzione
Importante parere favorevole da parte dell’ufficio legislativo del Miur.


Su richiesta della FLC Cgil, insieme agli altri sindacati, l'Ufficio Legislativo del Miur con nota 1623/ISTR del 28 aprile 2009 ha finalmente dato parere favorevole rispetto a quanto da sempre sostenuto dal sindacato in merito al diritto, per chi è in dottorato di ricerca, ad optare per il mantenimento dello stipendio, non solo in caso di dottorato presso Università italiane, ma anche in caso di dottorato presso Università straniere. Questo parere pone fine una volta per tutte ad uno stato di incertezza che perdurava ormai da troppi anni.
In riferimento al dottorato di ricerca si ricorda che l'articolo 52, comma 57, della legge 448/2001 ha modificato e integrato la legge 476/84, consentendo questa possibilità. Detta norma è stata recepita dal MPI con cm n. 120/2002 che ha esplicitamente previsto la possibilità da parte del lavoratore in dottorato di ricerca di mantenere il trattamento economico, previdenziale e di quiescenza, ivi compresa la progressione di carriera, già in godimento presso l'amministrazione pubblica di appartenenza. Ora tale parere integra la suddetta circolare riconoscendo esplicitamente il diritto al mantenimento della retribuzione in caso di congedo straordinario senza borsa di studio per dottorato di ricerca, o in caso di rinuncia alla stessa, anche al personale assegnatario di dottorato di ricerca presso le Università straniere.
Roma, 17 giugno 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Revisione dei profili ATA: prosegue il confronto fra sindacati ed Aran
-
V ciclo del TFA sostegno: il Miur non convoca i sindacati ed emana una nota con diverse criticità nella definizione dei requisiti di accesso
-
Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali
-
Lavoro: Cgil, Cisl, Uil indicono settimana di mobilitazione
-
DL Scuola e Ricerca: si rischia il blocco per posizioni pregiudiziali della Ragioneria di Stato, chiediamo massima trasparenza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 17737 del 29 novembre 2019 - Graduatorie definitive rettificate docenti precari Afam L. 205-18
- Note ministeriali Nota 35074 del 28 novembre 2019 - Pubblicazione graduatorie provvisorie PON avviso progetti di inclusione sociale e integrazione
- Leggi e normative Nota 35104 del 28 novembre 2019 - Pubblicazione graduatorie provvisorie PON istruzione adulti
- Note ministeriali Nota 48961 del 27 novembre 2019 - DM 956-19 Linee operative formazione e prova dirigenza scolastica. Assegnazione risorse finanziarie
Approfondimenti
- Graduatorie d'istituto ATA 2017/2020
- Graduatorie d'istituto docenti 2017/2020
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze 2018/2019
- Mobilità 2019/2020
- Concorso a cattedre 2016
- Concorso 24 mesi ATA
- Iscrizioni 2016/2017
- Tutti gli approfondimenti
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Caserta - Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
- Modena - Studenti modenesi al Festival delle Migrazioni: da Lega e Forza Italia un attacco violento alla scuola e alla libertà di insegnamento
- L'Aquila - La “Scuola del Popolo” all’Aquila: report sulle prime attività