Organici Scuola 2016/2017: docenti scuola primaria, una precisazione del MIUR
I posti del potenziamento sono utilizzabili anche per incrementare il tempo pieno.


Il MIUR ha fornito agli USR una importante precisazione sulla costituzione degli organici nella scuola primaria. La dotazione assegnata sul potenziamento può essere utilizzata per incrementare il tempo scolastico, quindi anche il numero di classi a tempo pieno.
Questo il testo della nota del Ministero:
"A seguito di quesiti pervenuti, preciso che i posti di potenziamento della scuola primaria, facendo parte a tutti gli effetti dell'organico dell'autonomia, possono essere utilizzati, secondo quanto previsto dai commi 3, 4 e 7 lettera n) dell'art. 1 della legge 107, per il "potenziamento del tempo scolastico".
Pertanto, fatta salva la possibilità di richiedere in sede di adeguamento dell'organico di diritto alle situazioni di fatto eventuali spezzoni non riassorbibili e ulteriori posti per sopravvenute esigenze secondo quanto specificato dalla nota 11729/16 di questa Direzione, già nell'attuale fase di determinazione dell'organico di diritto possono essere attivati con tale dotazione ampliamenti del tempo scuola sulla base delle richieste pervenute alle istituzioni scolastiche dalle famiglie e dagli enti locali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola: permessi, ferie e assenze del personale ATA con contratto a tempo determinato
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
-
CAAF CGIL: “Guida ai servizi”, ecco come averla
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 9068 del 13 aprile 2021 - Piano scuola per la banda ultra larga. Nota informativa
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici