Concorsi per Dirigenti Scolastici: su richiesta FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola convocazione al Ministero
A puntuale riscontro alla richiesta di incontro avanzata da FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola il 22 dicembre 2006 le Organizzazioni Sindacali sono state convocate per il 9 gennaio 2007.


A riscontro della lettera di richiesta di incontro avanzato da FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola, al fine di dare rapida attuazione alla Legge Finanziaria 2007 e agli impegni presi in sede ministeriale, a seguito della grande mobilitazione e sciopero dei Presidi Incaricati del 14 dicembre 2006, le Organizzazioni Sindacali sono state convocate il 9 gennaio 2007 alle ore 10.00.
In quella sede sosterremo la necessità di adempiere puntualmente agli impegni presi il 14 dicembre: svolgimento del concorso ordinario e riservato; svolgimento degli appositi corsi previsti per i non ammessi dei due concorsi in modo tale che tutto il personale idoneo sia posto nelle condizioni di essere immesso in ruolo a partire dal 1 settembre 2007 secondo l’ordine di priorità previsto dalle leggi; chiarezza sui reali aventi diritto alla partecipazione ai corsi di formazione sulla base del possesso dei titoli.
Di seguito pubblichiamo il testo della convocazione.
Roma, 28 dicembre 2006
Ministero della Pubblica Istruzione
Dipartimento per l’Istruzione
Direzione Generale per il personale della scuola
Roma 28 dic 2006
Prot. 833/U1°
Alle Organizzazioni Sindacali
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal CIDA Anp
Oggetto: Area V Dirigenza Scolastica – Incontro del 9 gennaio 2007, ore 10.00
Le Organizzazioni Sindacali in indirizzo sono invitate a partecipare all’incontro che si terrà il giorno 9 gennaio 2007, alle ore 10.00, presso la stanza n. 474, terzo piano, con il seguente ordine del giorno:
-
applicazione legge finanziaria 2007 relativamente al concorso ordinario e al concorso riservato per Dirigenti Scolastici
per IL DIRETTORE GENERALE
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Scuola: in Puglia la didattica mista su richiesta delle famiglie viene estesa alla secondaria di secondo grado
- Puglia - Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”
- Lazio - Precari scuola: facciamo il punto! Assemblea online della FLC CGIL Roma e Lazio il 27 gennaio