Co.Co.Co ed ex LSU impiegati nelle scuole: terminato l’incontro al ministero
Confermati i primi 110 mln, rimane lo stato di agitazione fino a quando non si reperiranno tutte le risorse


Dopo l’ultimo incontro del 28 novembre si è svolto questa mattina un nuovo incontro presso il Ministero dell’istruzione sulla vertenza dei co.co.co ed ex LSU impiegati nelle scuole. Il sottosegretario Piazza ha confermato lo stanziamento di 110 milioni di Euro che sono tuttavia sufficienti a coprire solo una quota parte delle necessità finanziarie per garantire la continuità dei rapporti di lavoro per tutto il 2009. Il sottosegretario ha poi confermato l’impegno a reperire le ulteriori risorse senza le quali il servizio potrà essere garantito solo per pochi mesi. Il Ministero si farà comunque carico di emanare una precisa direttiva per le scuole in cui si specifica che i contratti di collaborazione proseguono oltre la scadenza del 31 dicembre.
Come organizzazioni sindacali abbiamo unitariamente confermato lo stato di agitazione dei lavoratori e siamo già pronti a mettere in campo tutte le iniziative necessarie qualora gli impegni presi non verranno rispettati. Resta fermo l’impegno del Ministero a proseguire il confronto sulle diverse questioni emerse in appositi tavoli.
Roma 3 dicembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa negoziale entra nel vivo
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici