
Aree a rischio e a forte processo immigratorio pubblicato il decreto per la formazione dei docenti
Stanziati 100 mila euro dai fondi per il funzionamento delle scuole. Finalità condivisibili, ma le risorse sono irrisorie. Sbagliata l'esclusione del restante personale scolastico.


Con il Decreto direttoriale 812 del 30 ottobre 2014, in attuazione di quanto indicato dall’art. 16, comma 1, lettera c) del decreto legge n. 104/2013, il MIUR ha stanziato 100.000 euro per la formazione del personale docente nelle aree ad alto rischio socio-educativo e a forte concentrazione di immigrati. Tali fondi provengono dallo stanziamento per il funzionamento delle istituzioni scolastiche come regolato dal DM 351/14.
Gli Uffici scolastici regionali sono chiamati a individuare le scuole polo che gestiranno i finanziamenti e coordineranno le azioni di formazione volte a sostenere la realizzazione di iniziative di integrazione, successo scolastico, contrasto del disagio psicosociale, potenziamento delle competenze degli studenti.
La nostra valutazione
Positive le intenzioni ma assolutamente irrisorie e insufficienti le risorse a disposizione. Anche se il Miur ha utilizzato nella distribuzione delle risorse agli USR gli stessi criteri decisi sullo stesso argomento in sede di contrattazione integrativa nazionale (ex art. 9 Ccnl) resta censurabile il metodo che, contrariamente a quanto prevede il Ccnl, esclude le organizzazioni sindacali dai processi di individuazione degli obiettivi e criteri di ripartizione per l'utilizzo delle risorse da destinare alla formazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti di docenti ed educatori
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 sezione Scuola
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici