
Sicurezza a scuola: "Salviamo le nostre teste!", il 26 novembre a Palermo
Manifestazione regionale per la sicurezza degli edifici scolastici organizzata dalla FLC CGIL Sicilia e dalla Rete degli Studenti Medi.


A cura della FLC CGIL Sicilia
Una scuola insicura, senza certificazioni di sicurezza, non a norma negli impianti, spesso senza uscite di sicurezza agli ultimi posti nelle classifiche nazionali nei rapporti curati da Legambiente e Cittadinanzattiva.
Per denunciare all'opinione pubblica le condizioni delle nostre scuole siciliane, la FLC CGIL regionale e la Rete degli Studenti Medi organizzano per sabato 26 novembre una giornata di mobilitazione in piazza; attraverso volantini, manifesti e materiale fotografico documenteremo lo stato delle scuole superiori in Sicilia.
Vogliamo sensibilizzare operatori scolastici, Istituzioni locali, partiti politici e la cittadinanza alla sicurezza nelle scuole.
Vogliamo chiedere al Governo Monti di girare pagina e operare scelte in direzione degli investimenti nel "mattone per la Conoscenza"; un nuovo piano pluriennale di edilizia scolastica dopo il Piano Falcucci di oltre trenta anni fa.
Vogliamo una scuola migliore capace di favorire gli apprendimenti degli studenti e in grado di garantire la sicurezza di chi ci studia e di chi ci lavora.
Vogliamo che il Governo Lombardo definisca l'anagrafe regionale dell'edilizia scolastica e investa politicamente e finanziariamente sulla scuola per il futuro dei giovani siciliani.
Per manifestare le nostre richieste appuntamento per sabato, 26 novembre 2011,alle ore 10,00, a Palermo in Piazza Ruggero Settimo (davanti al Teatro Politeama) con la Rete degli Studenti medi e la FLC CGIL Sicilia.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Diplomazia. Basta armi. Una notte per la pace, 15 giugno a Firenze