Sicurezza a scuola: "Salviamo le nostre teste!", il 26 novembre a Palermo
Manifestazione regionale per la sicurezza degli edifici scolastici organizzata dalla FLC CGIL Sicilia e dalla Rete degli Studenti Medi.


A cura della FLC CGIL Sicilia
Una scuola insicura, senza certificazioni di sicurezza, non a norma negli impianti, spesso senza uscite di sicurezza agli ultimi posti nelle classifiche nazionali nei rapporti curati da Legambiente e Cittadinanzattiva.
Per denunciare all'opinione pubblica le condizioni delle nostre scuole siciliane, la FLC CGIL regionale e la Rete degli Studenti Medi organizzano per sabato 26 novembre una giornata di mobilitazione in piazza; attraverso volantini, manifesti e materiale fotografico documenteremo lo stato delle scuole superiori in Sicilia.
Vogliamo sensibilizzare operatori scolastici, Istituzioni locali, partiti politici e la cittadinanza alla sicurezza nelle scuole.
Vogliamo chiedere al Governo Monti di girare pagina e operare scelte in direzione degli investimenti nel "mattone per la Conoscenza"; un nuovo piano pluriennale di edilizia scolastica dopo il Piano Falcucci di oltre trenta anni fa.
Vogliamo una scuola migliore capace di favorire gli apprendimenti degli studenti e in grado di garantire la sicurezza di chi ci studia e di chi ci lavora.
Vogliamo che il Governo Lombardo definisca l'anagrafe regionale dell'edilizia scolastica e investa politicamente e finanziariamente sulla scuola per il futuro dei giovani siciliani.
Per manifestare le nostre richieste appuntamento per sabato, 26 novembre 2011,alle ore 10,00, a Palermo in Piazza Ruggero Settimo (davanti al Teatro Politeama) con la Rete degli Studenti medi e la FLC CGIL Sicilia.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Bolzano, corso di formazione online "Concorso dirigente scolastico in provincia di Bolzano"
- Eventi Marche, corso di formazione online "La cassetta degli attrezzi degli Assistenti Amministrativi"
- Eventi Veneto, incontro "Valutazione scuola primaria: non più con i voti!"
- Eventi Ragusa e Catania, seminario di formazione online "La valutazione nella scuola primaria"
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
I più letti
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Per la scuola pugliese finalmente una notizia molto positiva
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione
-
Incontro tra i Sindacati scuola Puglia e il Presidente Emiliano e gli assessori Maurodinoia, Lopalco e Leo.