
AFAM: Pistorino, governo stanzi risorse per stabilizzare precari degli ex istituti musicali pareggiati di Ribera e Catania
Anche dalla Sicilia un appello alla stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori che operano nel settore.


A cura della FLC CGIL Sicilia
“Mercoledì 6 dicembre ci riuniremo in presidio alle 14 davanti al Ministero dell’Istruzione per chiedere alla maggioranza alla Camera di stanziare nella legge di bilancio le risorse necessarie alla stabilizzazione dei precari degli Enti di Alta formazione artistica, musicale e coreutica italiani (AFAM), tra i quali gli ex istituti musicali pareggiati di Ribera e Catania”. Lo dice Graziamaria Pistorino, segretaria generale FLC CGIL Sicilia, annunciando la mobilitazione indetta in collaborazione con la Cisl Università, la Uil Rua e l’Unams.
“Queste istituzioni – aggiunge – sono eccellenze del settore che si reggono sul lavoro di un personale altamente qualificato costretto al precariato da molto tempo. Da circa 20 anni, infatti, si attende che il Miur adempia ai suoi doveri con l’emanazione della decretazione necessaria per l’inquadramento di queste strutture all’interno del sistema formativo italiano”.
“La manovra in discussione in Parlamento – conclude – rappresenta l’ennesima occasione utile per affrontare e risolvere il problema una volta per tutte. Purtroppo il testo approvato la scorsa settimana dal Senato rinvia di fatto alla prossima legislatura la statizzazione, mentre non dà nessuna risposta sulla stabilizzazione. Per questo è necessario che alla Camera si sani questa discriminazione inaccettabile”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Messina, corso di preparazione al Concorso Ordinario (tutti gli ordini e gradi di scuola) e Straordinario
- Eventi Prato, corso di formazione "Sguardi su Prato, educare alla visione. Uso della fotografia nell'educazione"
- Eventi Prato, corso di formazione "Conoscere la magia delle parole e favorire la motivazione allo studio"
- Eventi Prato, corso di formazione "Con il corpo insegno. Percorso esperienziale"
- Eventi Prato, corso di formazione "Autobiografia professionale. Percorso educativo per sé e per gli allievi"
I più letti
-
Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
-
Concorso ordinario e straordinario della Scuola, cosa cambia con il decreto precari: appuntamento a Pavia
-
Scuole Serramazzoni: continua l’incertezza sulle sedi
-
La “Scuola del Popolo” all’Aquila: report sulle prime attività
-
Solidarietà alla docente aggredita e ai lavoratori del plesso scolastico “S. Filippo” di Benevento