
http://www.flcgil.it/@3954607
“Scuola del popolo”, la conferenza stampa di avvio a Cuneo
Anche a Cuneo, Saluzzo e Alba sta per partire il progetto della FLC CGIL e CGIL.
19/02/2020


Nel pomeriggio del 19 febbraio, durante una conferenza stampa appositamente convocata, è stata presentata l'attivita della Scuola del Popolo di Cuneo che aprirà i battenti nei prossimi giorni. Tre le sedi della Cgil che verranno utilizzate in questo progetto: quelle di Cuneo, di Saluzzo e di Alba. I corsi sono di assoluto valore ed alcuni affrontano delle tematiche particolarmente care alla Cgil di Cuneo. Ci si riferisce all'attività svolta da essa, prevalentemente a Saluzzo, in favore dei migranti e del sostegno per l'integrazione di questi lavoratori nel tessuto sociale del territorio. In quest'ottica va visto il corso sulla sicurezza del lavoro e il corso per stranieri atto a facilitare l'acquisizione della patente di guida. Non manca un corso di storia contemporanea che sarà il primo a partire il prossimo 27 febbraio, ma anche quello di minieralogia, educazione all'ascolto e informatica di base. Altri corsi sono in via di predisposizione.
Molto nutrita la presenza, nella conferenza stampa, di giornalisti e televisioni locali che hanno voluto conoscere più nei dettagli la proposta della Cgil, della Flc e dello Spi.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Diplomazia. Basta armi. Una notte per la pace, 15 giugno a Firenze