I cento anni di Gianni Rodari: al via nelle Marche il progetto “Inventiamo il nostro futuro”
L’iniziativa, promossa da FLC, CGIL, Proteo Fare Sapere e inserita nel calendario ufficiale degli eventi “100 Gianni Rodari”, verrà presentata in videoconferenza venerdì 11 dicembre.


Venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 17:00, in occasione delle celebrazioni dell’anno rodariano, FLC CGIL, Proteo Fare Sapere e CGIL Marche, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, presenteranno il progetto “Inventiamo il nostro futuro”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della regione.
L’iniziativa intende promuovere l’incontro con uno dei più importanti scrittori del ‘900, per apprezzarne l’impegno sociale, politico, culturale e proporre alle studentesse e agli studenti, attraverso la conoscenza della sua opera e della sua visione del mondo, un percorso per riflettere ed elaborare, con varie forme narrative, l'idea di sé, del proprio futuro, come singoli e come cittadini.
Il progetto è patrocinato AIB regione Marche e ha un riconoscimento, a livello nazionale, nel calendario ufficiale degli eventi “100 Gianni Rodari”, curato da Edizioni EL, Einaudi Ragazzi, Emme Edizioni, come risulta dalla pubblicazione sul sito.
Si potrà seguire la presentazione in diretta su https://www.youtube.com/user/CgilPesaro e nelle pagine facebook di FLC CGIL Marche, CGIL Marche e CGIL Pesaro Urbino.
La locandina dell'iniziativa
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Lombardia, seminario La povertà educativa in Lombardia. Analisi e riflessioni sul rapporto Openpolis e Fondazione CON I BAMBINI
- Sicilia “Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
- Eventi Marche, corso di formazione per docenti e studenti "La democrazia. Storia e ideologia"
- Eventi Abruzzo e Molise, corso di formazione "Educazione ambientale: conoscenza del territorio e sviluppo sostenibile. Riflessioni e strumenti utili per affrontare la complessità del tema Ambiente"
- Eventi Convegno interassociativo online "Per una scuola incubatrice di futuro"
I più letti
-
Ricorso ex LSU per la stabilizzazione degli addetti alle pulizie: sentenza favorevole del TAR
-
Ennesima ordinanza di Emiliano: ancora mezze misure
-
Le compagne e i compagni della FLC CGIL di Torino e del Piemonte ricordano Alberto Badini
-
“Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
-
Didattica inclusiva a scuola ed esperti in processi dell'inclusione, siglato il patto in Piemonte