
Università Politecnica delle Marche, studenti sul tetto per contestare il DDL Gelmini
La FLC CGIL Ancona sostiene la coraggiosa iniziativa degli studenti ed invita la cittadinanza e le istituzioni a garantire la propria presenza e solidarietà.


Questa mattina un gruppo di studenti del Gulliver-UDU di Ancona, ha ripreso l'occupazione del tetto della torre della Facoltà di Ingegneria per rilanciare la protesta contro il DDL Gelmini che vedrà la votazione presso la Camera dei Deputati entro domani 30 novembre.
Gli studenti si sono organizzati in tende e sacchi a pelo per trascorrere la notte in occupazione e sono stati appesi striscioni e slogan contro la riforma e lo smantellamento del Diritto allo Studio attualmente in atto per le politiche del Governo.
A seguito dell'adesione della FLC CGIL Ancona e del comitato degli iscritti dell'Università Politecnica delle Marche, che esprimono la propria vicinanza e solidarietà agli studenti in lotta, gli occupanti intendono invitare tutte le altre componenti del mondo accademico ad unirsi contro la riforma.
Per le prossime ore sono in programma diverse iniziative come l'appello al corpo docente di trasferire le proprie ore di ricevimento negli spazi occupati o richiedere la sospensione delle lezioni per domani in occasione della discussione alla Camera del DDL.
Le foto dell'occupazione e della preparazione degli spazi.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Ricostruzione carriera personale AFAM: 17 giugno incontro organizzato dalla FLC di Cagliari
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Diplomazia. Basta armi. Una notte per la pace, 15 giugno a Firenze