Scatti di anzianità: Ancona, parte la campagna di assemblee certificate
Il piano programmato dalla FLC CGIL provinciale prevede lo svolgimento di 48 assemblee per informare ed effettuare la consultazione diretta dei lavoratori.


A cura della FLC CGIL di Ancona
Comunichiamo di aver programmato un capillare piano di assemblee informative nei luoghi di lavoro che coinvolgerà tutte le scuole della provincia di Ancona.
Ai lavoratori (iscritti e non iscritti) sarà chiesto di esprimersi sui contenuti dell'accordo sugli scatti di anzianità (sottoscritto all'ARAN da CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, Gilda Unams il 12 dicembre scorso) attraverso il voto.
Su tale accordo la FLC CGIL ha espresso un giudizio fortemente negativo in quanto per ripristinare gli scatti di anzianità viene colpito duramente il fondo d'istituto, costringendo di fatto, ancora una volta, i lavoratori a sentire sulla propria pelle il peso di "decisioni" tutt'altro che risolutive.
Scarica il commento in formato.pdf e la tabella riepilogativa sui costi dell'"operazione scatti".
Altro che migliorare l'offerta formativa della scuola pubblica... Inoltre, il divide et impera pare esser ormai una costante di chi opera al governo ed infatti, anche in questa occasione, si finisce per mettere gli uni contro gli altri, vale a dire coloro che legittimamente chiedono di ripristinare gli scatti di anzianità e coloro che altrettanto legittimamente chiedono di non toccare i fondi contrattuali.
Per questi motivi, saranno ben 48 le assemblee che si terranno all'interno delle scuole della provincia di Ancona, per informare ed effettuare la consultazione diretta dei lavoratori sulle tematiche in oggetto. Leggi il calendario delle assemblee.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado