
http://www.flcgil.it/@3850087
Proseguono le iniziative contro il DL 112/08 nelle Marche
Gli effetti della manovra economica e finanziaria del Governo su scuola e università della regione.
15/07/2008


Le iniziative di mobilitazione negli atenei
Dopo la conferenza stampa nella quale è stata fornita una nota unitaria sugli effetti della manovra finanziaria sulle scuole delle Marche, proseguono le iniziative contro il DL 112/08.
La mattina del 15 luglio è previsto un incontro con il Presidente della Regione Marche, Gianmario Spacca, il Presidente del Consiglio Regionale e i Capi gruppo regionali per ribadire le nostre preoccupazioni per le ricadute della manovra finanziaria sui comparti della conoscenza.
Venerdì 18 luglio si terrà un'assemblea pubblica presso l'Università Politecnica delle Marche ad Ancona, mentre il 21 luglio, sempre ad Ancona, si terrà un'assemblea dei lavoratori precari della scuola.
Roma, 15 luglio 2008
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Scuola Una scuola che si prende cura del futuro: il 27 giugno iniziativa a Napoli
- Scuola “Ma la Scuola è davvero bloccata?”, confronto fra Francesco Sinopoli e Andrea Gavosto. Rivedi la diretta
- Eventi Incontro online di presentazione del corso di preparazione al Concorso DSGA "Professione direttore dei servizi"
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
I più letti
-
INFN: non rispettati gli accordi per nuove sedi adeguate al servizio di progettazione meccanica. Protesta a Torino
-
Cloe Bianco, FLC CGIL Toscana: “un suicidio che ha tanti responsabili”
-
Scuola, FLC CGIL Agrigento: accolto nostro ricorso per comportamento antisindacale
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
-
Scuole: FLC CGIL Messina, caos ripartizione fondi dispersione scolastica