
Revocata la delibera discriminatoria del Comune di Cenate Sotto (BG)
La revoca arriva dopo la diffida al Comune fatta dalla FLC CGIL Lombardia, insieme ai genitori e all’associazione SaltaMuri.


A cura della FLC CGIL Lombardia
Il Commissario Prefettizio del Comune di Cenate Sotto (Bergamo) ha revocato la delibera della Giunta Comunale che impediva agli alunni della scuola primaria non residenti di accedere ai servizi di trasporto e della mensa scolastica.
Un provvedimento amministrativo che avevamo denunciato come palesemente illegittimo, di disparità di trattamento, discriminatorio e lesivo degli interessi dei minori e delle loro famiglie.
La FLC CGIL Lombardia, insieme all’associazione SaltaMuri e ai genitori degli alunni esclusi dal servizio, aveva presentato una diffida al Sindaco del Comune di Cenate Sotto.
Il Sindaco, comprese le motivazioni della diffida, aveva proposto la revoca della delibera ma si è trovato di fronte all’opposizione della sua maggioranza decidendo, di conseguenza, di dimettersi. Si è così insediato il Commissario Prefettizio.
Il Commissario Prefettizio ha riconosciuto la non legittimità della delibera e il ripristino dei diritti e delle regole democratiche.
Un’azione e una battaglia che ha visto la FLC CGIL, la scuola e i genitori uniti nel contrastare scelte antidemocratiche e discriminatorie, a difesa dei valori e dei di principi garantiti dalla Costituzione.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Pisa, incontro di presentazione "Concorso ordinario per la scuola secondaria di I e di II grado"
- Eventi Prato, corso di formazione "Gli stili emotivi. La pratica delle emozioni"
- Eventi Pisa, incontro di presentazione "Concorso straordinario per la scuola secondaria di I e di II grado"
- Eventi Senigallia, convegno "Piazza Fontana e il caso Pinelli 50 anni dopo"
- Eventi Campobasso, corso di formazione "Il mio primo incarico di assistente amministrativo: profilo professionale, aree, funzioni e adempimenti"
I più letti
-
Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
-
Concorso ordinario e straordinario della Scuola, cosa cambia con il decreto precari: appuntamento a Pavia
-
PASSWEB: il nucleo di supporto di Brescia evidenzia difficoltà e disfunzioni
-
Nessuno si permetta di screditare la figura di Don Milani
-
La “Scuola del Popolo” aprirà a Palermo