Università "Bocconi" Milano, i lavoratori protestano per il mancato rinnovo del contratto
Grande partecipazione all'assemblea sit-in promossa unitariamente da FLC CGIL, CISL Fed. Università, UILPA UR, SAUR in coincidenza della cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico.


Lunedì 9 novembre, mentre all’interno del Palazzo di Via Roentgen, era in corso la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico, all’esterno più di 400 lavoratrici e lavoratori del personale tecnico amministrativo protestavano per il mancato rinnovo del contratto.
"Il contratto è scaduto il 31 dicembre 2008. Nonostante le trattative per il rinnovo siano iniziate a Marzo di quest’anno, ancora non si è arrivati ad una bozza di accordo o a qualcosa di condiviso tra le parti" affermano i delegati in un comunicato diffuso tra tutto il personale…inoltre aggiungono "i lavoratori dell’Ateneo, consapevoli della grave crisi economica del Paese, hanno chiesto un rinnovo di contratto biennale, anziché quadriennale…". Ancora: "perché l’Amministrazione, pur non sussistendo in Bocconi reali e conclamate necessità economiche… chiede a gran forza e senza alcuna volontà di negoziazione, l’abolizione totale degli scatti di anzianità che di fatto, nella nostra realtà rappresentano l’unica, vera, importante e incisiva forma di incremento salariale?".
Il comunicato conclude dicendo: "I lavoratori della Bocconi non intendono e non vogliono essere l’agnello sacrificale su cui operare tagli economici e normativi… siamo una risorsa non solo esclusivamente un costo e riteniamo di meritare un trattamento consono al contributo che giornalmente offriamo".
Il giorno 12 novembre si torna al confronto al tavolo della contrattazione aziendale.
Roma, 10 novembre 2009
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Incontro online "L'alba della Costituzione italiana"
- Eventi Liguria, incontro di discussione e approfondimento "Riflessioni sulle Linee pedagogiche per il Sistema integrato per lo 0-6”
- Eventi Puglia, seminario di formazione "Esame di Stato 2021: novità e indirizzi operativi"
- Eventi Presentazione del libro "Sopravvivere a scuola" di Mario Maviglia
- Eventi Corso di formazione: professione insegnante di sostegno oggi
I più letti
-
Piano regionale sanità-scuola in Puglia: quando partono le previste misure anticontagio?
-
Scuola: Italia (FLC CGIL Siracusa), Lagalla sostiene vertenza del sindacato su mancato pagamento utenze
-
Scuola: furto e atti vandalici gravissimi a Menfi (AG)
-
Scuola del Popolo di Oristano: arrivano le pillole di "matematica ricreativa"
-
AFAM: “Trasparenza, ricerca e qualità formativa”. Webinar organizzato dalla FLC CGIL di Milano