
Istituto aeronautico “Antonio Locatelli” di Bergamo, inni al duce e quel sospetto sul braccio (del dirigente) teso nel saluto fascista
La CGIL: “ufficio scolastico e procura facciano chiarezza”.


A cura della CGIL e FLC CGIL Bergamo
A proposito del video diffuso dal sito web di Wired, in cui appaiono studenti dell’Istituto Aeronautico Antonio Locatelli di Bergamo mentre acclamano il preside della scuola, Giuseppe Di Giminiani, inneggiando al duce (e ricevendo in risposta dal Dirigente quello che tanto sembrerebbe un saluto romano), intervengono Fabio Cubito, che guida la FLC CGIL provinciale, e Gianni Peracchi, segretario generale della CGIL di Bergamo.
“Al di là delle considerazioni piuttosto fantasiose dell’avvocato del Dirigente scolastico sul fatto che il saluto fosse da considerarsi o meno romano e sull’etimologia del termine ‘duce', vedere il video e sentire quei cori fa rabbrividire, soprattutto in un momento in cui associazioni neofasciste prendono sempre più piede. Un'istituzione scolastica deve occuparsi e preoccuparsi che i propri studenti conoscano in modo corretto la Costituzione e la storia italiana. Un Dirigente dovrebbe stigmatizzare ogni comportamento non corretto e non rispettoso delle leggi. Dalle dichiarazioni dell’avvocato del Dirigente e dal video non si evincono richiami in questa direzione. È urgente e opportuno che l’Ufficio Scolastico e la Procura facciano chiarezza su questo episodio e su eventuali fatti simili accaduti in passato in questo istituto. Ripetiamo anche in questa occasione ciò che abbiamo detto dopo l’attacco fascista alla nostra sede nazionale a Roma: mai più fascismi”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Strage Capaci: investire sulla scuola per promuovere la cultura della legalità