
Elezioni RSU 2022: Accademia Ligustica di Belle Arti Genova, la FLC CGIL primo sindacato
Al nostro sindacato oltre il 71% dei consensi.


A cura della FLC CGIL Genova
La Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL è il primo sindacato all’Accademia Ligustica di Belle Arti. Le elezioni per le rappresentanze sindacali hanno assegnato 2 delegati alla CGIL e 1 alla CISL. Su 101 elettori 53 sono stati i votanti e 52 i voti validi. La FLC CGIL ha ottenuto voti 37 per una percentuale del 71,15% e 2 seggi; alla CISL sono stati assegnati voti 15 per una percentuale del 28,85% e 1 seggio.
“Siamo molto soddisfatti di questo bel risultato - commenta Claudio Croci Segretario generale FLC CGIL Liguria - l’Accademia Ligustica è stata istituita nel 1751 e fa parte, insieme a Bergamo, Verona, Perugia e Ravenna, delle 5 Accademie storiche d’Italia - a breve - continua Croci - l’Accademia sarà statalizzata. È un cammino iniziato nel lontano 1980 e che si dovrebbe concludere entro quest’anno. È un fatto molto positivo perché grazie a questo passaggio l’Accademia ha davanti ha sé un percorso di maggiore stabilizzazione e di serenità che si ripercuoterà positivamente su tutto il personale”.
Nella graduatoria per accedere alla statalizzazione l’Accademia Ligustica di Genova è risultata prima a livello nazionale, anche grazie al fatto che tra i requisiti che danno maggior punteggio ci sia l’applicazione del Contratto Nazionale Collettivo di Lavoro.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali