
http://www.flcgil.it/@3962652
Università Roma Tor Vergata: sindacati e RSU chiedono l’applicazione degli accordi sottoscritti
Sollecitata anche la convocazione di un incontro.
23/07/2021


Il 22 luglio 2021 FLC CGIL, CISL Università, Fed. UIL Scuola RUA, SNALS CONFSAL, FGU GILDA Università e RSU di ateneo hanno inviato una lettera al Rettore dell’Università Tor Vergata, al Direttore Generale e al Dirigente della divisione V.
Riguardo le varie fasi di contrattazione integrativa e agli accordi raggiunti tra le parti, chiedono di procedere entro il mese di agosto all’applicazione di alcuni accordi, in particolare:
- Contratto Integrativo 2020 (PEO comprese);
- erogazione rimborsi forfettari a favore del Personale a valere delle risorse risparmiate sui buoni pasto e lavoro straordinario.
Nella stessa lettera, sindacati e RSU chiedono un incontro urgente, entro il periodo di chiusura estiva dell’Ateneo, per discutere dei seguenti argomenti:
- pianificazione e programmazione ripresa lavoro in presenza e lavoro agile;
- programmazione triennale del fabbisogno del Personale e piano assunzionale relativamente anche ai concorsi già espletati e conclusi, inoltre si richiede di procedere ad una ricognizione del Personale in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Madia (D. Lgs. 75/17) e successiva L. n. 21 del 26/2/2021 riguardante i “processi di stabilizzazione del personale nelle pubbliche amministrazioni” e al verificarsi delle condizioni, di procedere all'iter per la stabilizzazione
- calendarizzazione incontri per la definizione del Contratto Integrativo 2021.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali