Pontificia Università Gregoriana: interrotte le trattative per il rinnovo del contratto
Convocata per il 7 dicembre un’assemblea con i lavoratori per decidere gli strumenti di mobilitazione mettere in campo.


La trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Aziendale scaduto nel 2012 e che faticosamente sembrava essere avviata verso una imminente soluzione, nel corso dell'ultimo incontro del 20 novembre 2017, si è interrotta.
È mancata all'ultimo momento la volontà della PUG (Pontificia Università Gregoriana) ad accogliere le proposte e le soluzioni fornite al tavolo durante la contrattazione, utili a trovare soluzioni per procedere con il rinnovo del contratto, salvaguardando anche gli accordi precedentemente sottoscritti ancora prima del 2012.
Accordi sottoscritti anche individualmente e che prevedono istituti contrattuali e dinamiche salariali per i lavoratori in forza all'epoca della sottoscrizione e che oggi non possono essere annullati, perché erano stati "merce di scambio" con rinunce e adesioni ad orari imposti dalla PUG.
Questo però non è stato l'unico elemento che ha fatto allontanare le posizioni, anche sulla parte normativa, come la malattia e l’infortunio, abbiamo riscontrato fin dall'inizio, un approccio nel verso di una "restrizione dei diritti" per i lavoratori.
La PUG non ha saputo cogliere lo spirito collaborativo delle organizzazioni sindacali ed ha chiesto tempo per verificare la fattibilità delle proposte avanzate dai sindacati.
Poiché il silenzio non è una risposta, la FLC CGIL, la CISL Federazione Università e la UIL RUA hanno deciso di convocare i lavoratori in assemblea per il giorno 7 dicembre 2017 per confrontarsi nel merito delle proposte oggetto di scontro e decidere insieme gli strumenti di mobilitazione mettere in campo.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Emilia Romagna, corso di formazione "La cassetta degli attrezzi 2021"
- Eventi Roma e Lazio, corso di formazione "La Costituzione nell’insegnamento dell’Educazione Civica"
- Eventi Lombardia, seminario formativo "La valutazione discorsiva nella scuola primaria"
- Eventi Avellino,seminario "Non diamo più i numeri!"
- Eventi Messina, seminario online "La valutazione formativa nella scuola primaria"
I più letti
-
Dopo incontro con Regione Lombardia parte il piano vaccinazioni per il personale scolastico
-
Intimiamo la Regione Lombardia di dare immediata operatività alle vaccinazioni del personale scolastico
-
AFAM: Conservatorio Santa Cecilia, il Consiglio di Stato si pronuncia definitivamente sulla vicenda delle irregolarità in materia di assunzioni
-
Aumentano i contagi nelle scuole. Allarme inascoltato dalla Regione Lombardia. A quando la campagna di vaccinazioni per il personale scolastico?
-
Scuola: Lombardia, al via la campagna vaccinale per il personale scolastico