
Lavoratori della conoscenza del Lazio in piazza con la CGIL
Com'è andata la giornata dello sciopero generale del 6 maggio nel breve resoconto della FLC CGIL Roma e Lazio.


A cura della FLC CGIL Roma e Lazio
La FLC CGIL ha dato un significativo contributo alle manifestazioni provinciali che si sono tenute nel Lazio e che hanno visto la partecipazione di molti lavoratori della conoscenza. Il numero delle scuole ed enti di ricerca chiusi danno il metro del risultato dello sciopero generale nella nostra regione.
A Roma in particolare il foltissimo spezzone delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza, in cui spiccavano striscioni degli enti di ricerca, delle scuole, dei comitati dei genitori, è stato movimentato dalla partecipazione degli studenti che hanno seguito il camion, da cui si alternavano musica e interventi.
Momento toccante quando le note di ”Bella ciao” hanno accompagnato i partecipanti al corteo: sui visi di tutti c’era la consapevolezza di essere accumunati da una battaglia comune che parla di diritto allo studio, al lavoro, ai temi della cittadinanza e dello stato sociale.
Dal palco posto sotto il Colosseo hanno preso la parola tra gli altri uno studente medio, uno studente universitario della Rete della Conoscenza e un precario della scuola.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Strage Capaci: investire sulla scuola per promuovere la cultura della legalità