Tribunale di Udine: il giudice riconosce l'anzianità di servizio e gli incrementi stipendiali ai precari della scuola
I diritti a lungo negati dei lavoratori precari vengano finalmente e giustamente riconosciuti. Un'altra vittoria della FLC CGIL, che ha promosso il ricorso.


Il Tribunale di Udine ha accolto favorevolmente il ricorso promosso dalla FLC CGIL territoriale a tutela di 30 lavoratrici e lavoratori della scuola.
Leggi la sentenza
Con pronunciamento del 10 aprile scorso, il giudice del lavoro, su istanza promossa dall'avv. Debora della Dora, ha affermato il diritto dei ricorrenti ad ottenere la ricostruzione di carriera mediante il riconoscimento integrale del servizio prestato con contratti di lavoro a tempo determinato nonché a percepire i conseguenti incrementi stipendiali.
La FLC CGIL di Udine esprime piena soddisfazione per l'esito positivo della vertenza e per il fatto che, anche a seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea, i diritti a lungo negati dei lavoratori precari vengano finalmente e giustamente riconosciuti.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Bolzano, corso di formazione online "Concorso dirigente scolastico in provincia di Bolzano"
- Eventi Marche, corso di formazione online "La cassetta degli attrezzi degli Assistenti Amministrativi"
- Eventi Veneto, incontro "Valutazione scuola primaria: non più con i voti!"
- Eventi Ragusa e Catania, seminario di formazione online "La valutazione nella scuola primaria"
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
I più letti
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Per la scuola pugliese finalmente una notizia molto positiva
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione
-
Incontro tra i Sindacati scuola Puglia e il Presidente Emiliano e gli assessori Maurodinoia, Lopalco e Leo.