Fuori il fascismo dalle Scuole ed Università! La denuncia della FLC di Trieste
La FLC CGIL, a Trieste come in tutto il Paese, vigilerà a tutela della vita democratica e dei nostri luoghi di lavoro.


A cura della FLC CGIL di Trieste
COMUNICATO STAMPA
In questi giorni, nel centenario della fondazione dei Fasci di Combattimento, alcune organizzazioni politiche che si rifanno esplicitamente a quell’ideologia, hanno lordato i muri della nostra città, con particolare insistenza nei pressi delle scuole e dell’Ateneo triestino, con manifesti inneggianti a Benito Mussolini, e celebrando la ricorrenza della costituzione del fascismo, con tanto di citazione di una frase risalente ai giorni finali della trista Repubblica di Salò, quando il regime era dichiaratamente collaboratore asservito all’invasore nazista.
La FLC CGIL di Trieste denuncia con forza quanto è sotto gli occhi di tutti: queste organizzazioni, che a ogni occasione rivendicano il diritto democratico di parola, se ne fanno scudo per propagandare idee che in realtà ne sono la negazione, e agiscono in particolare nei confronti dei giovani, di qui il concentrarsi delle loro azioni attorno ai luoghi della formazione e della diffusione del sapere.
Come sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza, dalle scuole dell’infanzia agli atenei, agli enti di ricerca ed i conservatori, denunciamo questo tentativo di egemonizzazione nefasta della vita democratica del paese a partire dalle generazioni più giovani.
Esortiamo le Istituzioni educative e della ricerca a vigilare e denunciare queste infiltrazioni, facendo scudo agli studenti con le armi del sapere e della attività educativa e formativa, perché la conoscenza è l’antidoto contro questi rigurgiti autoritari e antidemocratici.
Facciamo appello alle Istituzioni affinché si applichi il dettato costituzionale e le leggi che ne derivano che vietano la ricostituzione del partito fascista e la diffusione di propaganda di matrice fascista e di ideologie razziste e discriminatorie.
La FLC CGIL, a Trieste come in tutto il Paese, vigilerà a tutela della vita democratica e dei nostri luoghi di lavoro.
Fuori il fascismo dalle Scuole ed Università!
Trieste, 28 marzo 2019
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Bolzano, corso di formazione online "Concorso dirigente scolastico in provincia di Bolzano"
- Eventi Marche, corso di formazione online "La cassetta degli attrezzi degli Assistenti Amministrativi"
- Eventi Veneto, incontro "Valutazione scuola primaria: non più con i voti!"
- Eventi Ragusa e Catania, seminario di formazione online "La valutazione nella scuola primaria"
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
I più letti
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Per la scuola pugliese finalmente una notizia molto positiva
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione
-
Incontro tra i Sindacati scuola Puglia e il Presidente Emiliano e gli assessori Maurodinoia, Lopalco e Leo.