
La Scuola del Popolo si presenta a Caserta e discute della riapertura delle scuole a settembre
Giovedì 30 luglio alle ore 19 nella Villetta Giaquinto, Parco delle Amache a Caserta.


Con la Scuola del Popolo, la Cgil con la FLC di Caserta intendono aprire le proprie sedi e diventare strumento e luogo di animazione culturale, oltre che laboratorio politico per il territorio. Lo faranno con attività che sappiano parlare ai cittadini, stimolando la discussione e organizzando corsi per chi voglia uscire dall’isolamento e riappropriarsi dell’impegno civile e sociale. Come prima iniziativa propone un dibattito sull’emergenza del momento dal titolo: “Riapertura delle scuole a settembre in sicurezza”. Una tavola rotonda, all’aperto e nel rispetto delle distanze interpersonali, coordinata da Marco Altier che si terrà a Caserta nella Villetta Giaquinto, Parco delle Amache, il prossimo giovedì 30 luglio alle ore 19,00.
Si confronteranno:
Ivo Vacca, responsabile nazionale della FLC del progetto Scuola del Popolo
Matteo Coppola, Segretario della Cgil Caserta
Gaetanina Ricciardi, Segretaria della FLC Caserta
Gabriella Clemente, Dirigente Scolastico
Adele Vario, Assessore Pubblica Istruzione Caserta
Simone Zampella, Unione degli Studenti Caserta
Alessandro Rapezzi, Segreteria Nazionale FLC CGIL (in collegamento da Roma).
Questa sarà, comunque, solo la prima di una ricca serie di iniziative curate dalla Scuola del Popolo che partiranno a settembre, per il rallentamento dovuto al lock down provocato dalla pandemia.
La tavola rotonda sarà trasmessa su diretta Facebook e su Google meet.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 9 al 15 maggio 2022