FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3769245
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Repubblica-Scuola, regole certe per la sperimentazione

Repubblica-Scuola, regole certe per la sperimentazione

'INCONTRO Roma, ieri la riunione fra l'associazione dei comuni e il ministero. Per i test, in prima classe 27 ore settimanali "Scuola, regole certe per la sperimentazione" ROMA - Tre ore...

30/08/2002
Decrease text size Increase text size
la Repubblica

'INCONTRO
Roma, ieri la riunione fra l'associazione dei comuni e il ministero. Per i test, in prima classe 27 ore settimanali
"Scuola, regole certe per la sperimentazione"

ROMA - Tre ore di incontro per tracciare un percorso con regole certe per la sperimentazione in duecento scuole italiane, due per distretto, così come stabilito dal ministero dell'Istruzione. Dopo lo stop dei sindaci ("senza regole precise la sperimentazione non si farà"), l'associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) incontra i rappresentanti del ministero a Roma (assente la Moratti), e disegna il futuro del test. "Siamo soddisfatti - dice l'assessore alla scuola di Torino, Paola Pozzi, presente nella delegazione Anci - perché abbiamo ottenuto il riconoscimento di un ruolo centrale dei comuni nella sperimentazione. C'è stato chiesto poi di stendere un documento coi requisiti considerati irrinunciabili per preservare il buon livello della scuola". Nelle prossime settimane l'Anci convocherà la commissione scuola per elaborare il documento. Passo seguente, un secondo documento su ruoli, impegni, tempi e modalità per far partire e monitorare la sperimentazione. Prossimo incontro, il 10 settembre. I tempi comunque sono stretti; precisa l'assessore Pozzi: "La sperimentazione sarà comunque limitata, e forse le famiglie hanno aspettative più alte rispetto alla vera offerta finale". Intanto le tabelle con i nuovi quadri orari, messi a punto dal ministero in vista dell'inizio dell'anno scolastico, sono state diffuse dagli esperti della rivista Tuttoscuola. Non cambierà l'orario scolastico settimanale per i bimbi che andranno nelle prime elementari dove si sperimenterà la riforma Moratti: confermato in 27 ore settimanali il monte ore scolastico per le prime classi che applicheranno i nuovi programmi. Dalla seconda classe in poi il monte ore sale a 30.


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL