FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3854709
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » Repubblica: "La Costituzione? Meglio un lecca-lecca" La Lega blocca la distribuzione agli alunni

Repubblica: "La Costituzione? Meglio un lecca-lecca" La Lega blocca la distribuzione agli alunni

Posteitaliane voleva inserire la Carta in un kit per i bambini in occasione della giornata del risparmio

28/10/2008
Decrease text size Increase text size
la Repubblica

L´invio doveva cominciare da Venezia, Treviso e Sondrio. Il Carroccio grida al razzismo
PAOLO BERIZZI

ROMA - Va bene il puzzle. Perfetto il libro della filatelia. Ma la Costituzione no, quella meglio lasciar stare, ché la Lega non gradisce. A Posteitaliane l´idea era sembrata buona: regalare ai bambini un kit per sensibilizzarli al risparmio (possibilmente postale). L´occasione, appunto, è la giornata nazionale del risparmio: giovedì 30 ottobre. Grazie a un accordo con le scuole elementari, gli uffici postali di tutta Italia accoglieranno i piccoli studenti per un "open day" all´insegna dell´educazione al senso civico e alla parsimonia. Quale strada migliore che dare in omaggio un bel puzzle geografico della regione di appartenenza, un volume sul collezionismo di francobolli e una copia della Carta, che proprio quest´anno festeggia i 60 anni?
Posteitaliane contatta la presidenza del Consiglio. La richiesta viene accolta. Si parte con 6mila copie aumentabili. Sull´invio di copie della Costituzione, però, qualcuno tira il freno. Nessun comunicato ufficiale, ma dal Palazzo qualcuno spiffera il motivo che alla fine ha convinto Poste a lasciar fuori dal pacco dono la Carta. L´iniziativa andava di traverso alla Lega, che in qualche modo lo ha fatto presente a palazzo Chigi. L´ultima levata di scudi padana sulla distribuzione della Costituzione risale a pochi giorni fa: e c´erano di mezzo sempre le scuole. Su proposta del Pd appoggiata dal Pdl (i parlamentari del Carroccio sono usciti dall´aula al momento del voto), si era deciso di distribuire gratis il testo a tutti gli alunni italiani. Quando il Pd ha rincarato suggerendo di cominciare con la distribuzione da «Venezia, Treviso e Sondrio», è scoppiata la rissa, coi leghisti che hanno accusato l´opposizione di razzismo. «Regalare la Costituzione ai bambini? Meglio un lecca-lecca verde», è la battuta di Mario Borghezio. L´europarlamentare spiega: «Non consideriamo la Carta superiore alle Sacre Tavole, e comunque ai bambini offrirei in dono lo Statuto della propria regione, un testo più utile e istruttivo ai fini dell´educazione civica». Gli fa eco Paolo Grimoldi, deputato e capo dei giovani padani: «In un periodo di vacche magre, se la presidenza del Consiglio decide di spendere i soldi così, vuol dire che c´erano cose più utili che non si dovevano tagliare. La Costituzione si può scaricare gratuitamente da Internet, i Promessi Sposi no. Regaliamo quelli ai bambini». Caustico il parlamentare milanese Matteo Salvini: «Una maestra mi ha raccontato che in classe non ha la lavagna e deve scrivere sul muro. Prima di regalare la Costituzione, ci sarebbero altre cosette da fare».


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL