FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3827881
Home » Rassegna stampa » Rassegna stampa nazionale » ItaliaOggi/Lettere: Mi hanno fregato con la Finanziaria

ItaliaOggi/Lettere: Mi hanno fregato con la Finanziaria

Scrive ancora, delusa, la precaria cui rispose il ministro Giuseppe Fioroni

21/11/2006
Decrease text size Increase text size
ItaliaOggi

Maria Filardi da un mese attendeva l'emendamento che le avrebbe dato certezza. Ma è scomparso.

// Visual basic helper required to detect Flash Player ActiveX control version information Function VBGetSwfVer(i) on error resume next Dim swControl, swVersion swVersion = 0 set swControl = CreateObject("ShockwaveFlash.ShockwaveFlash." + CStr(i)) if (IsObject(swControl)) then swVersion = swControl.GetVariable("$version") end if VBGetSwfVer = swVersion End Function Sub AT_FLASHO102038_FSCommand(ByVal command, ByVal args) call AT_FLASHO102038_DoFSCommand(command, args) end sub

Il ministro della Pubblica Istruzione circa un mese fa l'aveva rassicurata dalle colonne di Italia Oggi, cui lei si era rivolta: Maria Filardi, insegnante precaria, ha atteso tuttte queste settimane per vedere se alle parole e alla nobile comprensione seguissero i fatti. Ma con il maxi-emendamento di venerdì è scomparsa anche l'ultima speranza. Così oggi si sfoga, e chissà, magari ancora Fioroni potrebbe ricredersi. Botta e risposta fra Confedilizia e l'Agenzia del territorio sul nuovo catasto, riformato a costo zero per i contribuenti. C'è chi ci crede e chi no. Vi diamo le due versioni. Riflessione da Vicenza sulla economia in nero. In effetti la radiografia reale dell'Italia è quella. Continuate a scrivere a ´ Italia Oggi- Lettere- Via Burigozzo 5- 20122- Milano'. Oppure attraverso la posta elettronica a ´italiaoggi@class.it' o a ´fbechis@class.it'

Il governo ha rifiutato di inserire nella legge finanziaria l'emendamento 66.28, che avrebbe tutelato i precari dalla cancellazione delle graduatorie permanenti. Non ce ne è traccia all'interno del maxi-emendamento che ha sostituito gran parte del testo della manovra per il 2007, comprese le norme sulla scuola.

A questo punto è chiaro che, nonostante le belle parole espresse quando ci siamo rivolti a Italia Oggi, è proprio il ministro Giuseppe Fioroni a volere cancellare definitivamente i diritti acquisiti dai precari della scuola. Se le attuali decisioni verranno confermate, allora il governo Prodi avrà centinaia di migliaia di persone che non lo voteranno più alle prossime elezioni. E già alle recenti regionali del Molise si sono visti gli effetti di questa politica fatta contro coloro che hanno votato Unione alle ultime politiche. Certa, signor direttore, che vorrà ancora una volta prestare attenzione a questo tema, la ringrazio...

Maria Filardi

Se ci ha seguito, cara Maria, avrà visto che dopo la sua lettera accorata ne sono arrivate altre di colleghi (se così si può dire) in precarietà pronti a narrare, anche con accenni personali, il dramma professionale che stanno vivendo: A lei però aveva risposto, dando prova almeno di sensibilità politica, il ministro Fioroni, che a dire il vero aveva promesso attenzione ma era stato altrettanto attento a non sbilanciarsi troppo su concrete soluzioni. Non posso dire nulla sulla sua o sulle vostre scelte elettorali. Ma quel che dite, al di là dell'improbabile riferimento al Molise, è il succo stesso di ogni patto elettorale. Se i voti si scambiano con promesse, è evidente che siano in libera uscita quando le promesse diventano di Pulcinella....(F.B.)


La nostra rivista online

Servizi e comunicazioni

Seguici su facebook
Rivista mensile Edizioni Conoscenza
Rivista Articolo 33

I più letti

Filo diretto sul contratto
Filo diretto rinnovo contratto di lavoro
Ora e sempre esperienza!
Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL