
CCNI mobilità 2025-2028: prosegue la trattativa
Ancora al lavoro ministero e organizzazioni sindacali: due tavoli separati, dedicati ai docenti e agli ATA, per affrontare le questioni specifiche


Continua a ritmo serrato la trattativa per il rinnovo del CCNI mobilità 2025-2028.
Un ulteriore incontro si è tenuto nella giornata del 30 ottobre 2024 per la prosecuzione dei lavori. Si procede su due tavoli separati, dedicati rispettivamente al personale docente e a quello ATA, entrando nel dettaglio del rispettivo articolato.
Diversi i punti di convergenza e condivisione in merito alle proposte di rettifica o integrazione riguardanti il personale docente. In alcuni casi l’amministrazione si è riservata di approfondire le questioni poste e le novità da recepire sia sotto il profilo normativo sia rispetto quello tecnico-informatico e questo rallenta la trattativa rispetto l’elaborazione del testo modificato, nonostante la sostanziale condivisione.
Per quanto riguarda la sezione dedicata al personale ATA la trattativa è proseguita sugli articoli riguardanti precedenze e dimensionamento. Sono stati analizzati analiticamente i relativi articoli al fine di adeguarli alle novità normative e contrattuali.
In considerazione dello sciopero indetto dalla FLC CGIL per la giornata di giovedì 31 ottobre il prossimo incontro è stato fissato mercoledì 6 novembre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”