Il Senato approva i primi due articoli della controriforma sulla scuola
Comunicato stampa di E. Panini


Comunicato stampa di E. Panini
Con il voto del Senato sui primi due articoli del Disegno di legge delega è stato approvato il cuore della controriforma Moratti.
Esso è così riassumibile: senza soldi, senza confronto, senza diritti.
I riferimenti sono alla mancata copertura economica che sarà ricercata solo successivamente mediante riduzione del 15% in cinque anni delle spese per il personale; al ricorso alla delega che, oltre ad essere anticostituzionale, espropria il Parlamento ed il Paese dalla discussione sull'attuazione della Legge con buona pace delle promesse fatte dal Governo; all'introduzione di un canale separato fra l'istruzione e la formazione professionale che cancella il diritto all’istruzione per migliaia di ragazzi e ragazze.
Approvata la Legge passeremo alla storia come l'unico Paese al mondo che, nel 21° secolo, riduce la durata del proprio obbligo scolastico!
Roma, 8 novembre 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi