
Bloccato il decreto taglia-spese per la sola scuola privata: una decisione iniqua.
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Il decreto con il quale il Ministro dell'Economia esenta dal taglio del 15% i contributi per la scuola non statale è iniquo.
La scuola pubblica, come abbiamo denunciato anche recentemente, è nel frattempo colpita da tagli complessivi per 2 mila miliardi di vecchie lire.
Nulla si fa per impedire la crisi del funzionamento delle istituzioni scolastiche pubbliche che rappresenta l'ovvia conseguenza del decreto taglia spese.
Gli effetti negativi colpiscono pesantemente gli allievi e i lavoratori della scuola.
Questo governo continua a rappresentare solo gli interessi della scuola privata mentre la scuola di tutti, quella pubblica, continua ad essere puntualmente discriminata.
Nei prossimi mesi gli faremo cambiare opinione.
Roma, 28 dicembre 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
-
Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
-
Avviso errato nelle domande delle Graduatorie d’Istituto di 1 fascia dei docenti inseriti in GAE: la FLC ha chiesto al Ministero di intervenire tempestivamente