
http://www.flcgil.it/@3916875
Alternanza Scuola Lavoro: il Governo va avanti in maniera autoreferenziale
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
27/10/2014


Le risorse destinate dal MIUR alle attività di alternanza scuola-lavoro sono solo 11 milioni di euro e
sensibilmente inferiori rispetto allo scorso anno quando erano pari a 20.600.00 euro e a quelle 2012-2013 di 26.790.000. Tutta la partita dell’alternanza viene gestita in maniera autoreferenziale senza alcun coinvolgimento delle organizzazioni sindacali. Si accentua l’idea che deve essere finalizzata unicamente a dare risposte alle richieste del mercato del lavoro e che i percorsi debbano essere co-progettati con le imprese.Voglio ricordare che le norme in vigore prevedono che i percorsi di alternanza scuola-lavoro debbono essere progettati, attuati,verificati e valutati dalle istituzioni scolastiche. Vi è il rischio concreto di sfruttamento degli studenti da parte delle aziende per utilizzare manodopera a costo zero. Non vengono garantite nemmeno le norme sulla sicurezza.
Per tutte queste ragioni la FLC CGIL respinge l’impostazione del Governo che mette in discussione la funzione didattica, l’orizzonte culturale e formativo dell’alternanza scuola-lavoro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
-
Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
-
Avviso errato nelle domande delle Graduatorie d’Istituto di 1 fascia dei docenti inseriti in GAE: la FLC ha chiesto al Ministero di intervenire tempestivamente